Categoria: Il giardino

  • Scopri i segreti di bellezza della Rosa Canina

    Scopri i segreti di bellezza della Rosa Canina: i suoi benefici per la pelle e il benessere

    ,

    Amiche carissime, oggi vi descriverò uno degli ingredienti che maggiormente amo quando è all’interno non solo de cosmetici ma soprattutto nei supplementi alimentari e nelle miscele di erbe e frutti per preparare infusi e tisane: la rosa canina! 🌸 “I fiori selvatici crescono dove vogliono.” (Rachel Lambert Mellon) ROSA CANINA: DI COSA SI TRATTA? La […]

  • Agnocasto

    Agnocasto: la pianta amica delle donne!

    Oggi voglio parlarvi di una meravigliosa pianta, oserei dire tutta al femminile denominata anche “cespuglio delle farfalle“: l’Agnocasto! 🦋 “Le farfalle si orientano in terra guardando la costellazione dei fiori.” (Fabrizio Caramagna) AGNOCASTO: CARATTERISTICHE. L’Agnocasto è una pianta tipica delle regioni mediterranee, utilizzata sin dai tempi antichi per trattare problemi legati al ciclo mestruale, alla […]

  • Angelica Archangelica Foto Fiore - Il Giardino di Cremedivenere.it

    Angelica: l’erba dell’arcangelo Raffaele.

    Ciao! Oggi voglio parlarvi di un’erba che viene spesso definita “l’erba dell’arcangelo Raffaele“: l’Angelica Archangelica. L’Angelica è una pianta che cresce in alcune parti dell’Europa, inclusa l’Italia, ed è stata utilizzata per secoli come rimedio naturale per una vasta gamma di problemi di salute. In questo articolo vi darò una panoramica completa delle proprietà, indicazioni […]

  • 13 dicembre Santa Lucia

    Santa Lucia: quali le piante a lei dedicate?

    ,

    Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di alcune piante che sono particolarmente legate a Santa Lucia, la patrona della vista. Santa Lucia era conosciuta per il suo amore per la natura e le piante, e proprio per questo molte specie sono state associate a lei nel corso dei secoli. “La bellezza non è che il […]

  • Tiglio

    Tiglio in fiore: attenzione, l’estate è in arrivo!

    Tiglio in fiore, sentinella dell’estate in arrivo. Nulla di più piacevole, per annunciare l’apertura di una stagione prevalentemente dominata dal nostro caro amico sole. “Vivere non è abbastanza… bisogna avere il sole, la libertà e un piccolo fiore.” (Hans Christian Andersen) TIGLIO: CARATTERISTICHE. Il Tiglio è un grande albero che in alcune specie può raggiungere […]

  • Artemisia Annua

    Artemisia Annua: magicamente curativa.

    L’Artemisia Annua è una pianta sicuramente conosciuta a coloro che operano in campo olistico o erboristico, ma sicuramente sconosciuta ai non addetti ai lavori. Ma che cosa ha, al di là di quel che tradizione popolare narra, di così particolare questa pianta? Scopriamolo insieme oggi. “Avanti e indietro balziamo, e le bolle spumeggianti inseguiamo, mentre […]

  • Vetiver

    Vetiver non un’erbaccia ma molto di più!

    Allergici alle Graminacee ed amanti dei giardini allineati ed ordinati, questo articolo non fa per voi: oggi parliamo di Vetiver. Perchè dico questo? Scopriamolo insieme! “Come la gente mi guarda è una sua scelta, quanto me ne importi è la mia.” (Michele Gentile) Vetiver: caratteristiche. Il Vetiver (il cui nome botanico è  Chrysopogon Zizanioides Roberty), è un’erba […]

  • Timo Pianta aromatica

    Timo: semplice ma indispensabile!

    Dalle minuscole e fitte foglioline, decorato con piccoli fiori, il timo è una pianta aromatica conosciuta principalmente per le proprietà aromatiche che rendono squisite e prelibate le nostre preparazione culinarie. Ma è sbagliatissimo darlo così per scontato: questa timida piantina infatti offre molto, molto di più! “In ogni cosa è salutare, di tanto in tanto, […]

  • Mirto in fiore pianta foglie e fiori bianchi

    Mirto: toccasana per la pelle!

    ,

    Il Mirto, una pianta tipica della Sardegna, non è solo l’ingrediente principale di alcuni distillati ma prima di tutto un meraviglioso concentrato di principi attivi. Scopriamo insieme oggi quali sono i benefici che questo vegetale può apportare alla pelle, anche alla più sensibile… “Ogni filo d’erba sembra contenere una biblioteca dedicata alla meraviglia, al silenzio […]

  • Rhus Verniciflua - Cera Giapponese

    Cera giapponese, per una pelle naturalmente protetta.

    Dopo Uguisu ora la cera giapponese: sei un’amante del Giappone, direte voi! Diciamo che se non fosse per la pandemia Covid-19 ancora alle calcagna un viaggetto tra i ciliegi in fiore me lo farei volentieri… “Dicono che il Giappone è nato da una spada. Dicono che gli antichi Dei hanno immerso una lama di corallo […]

0
    0
    IL TUO CARRELLO
    IL TUO CARRELLO É VUOTORITORNO AL NEGOZIO