Vai al contenuto
In offerta!

Saturno Sali da Collezione
0 (0)

14,90

Saturno Sali da collezione è una ricercata e particolare idea regalo realizzata artigianalmente attraverso il recupero e riutilizzo di materiali in sinergia con oli essenziali e coloranti naturali. Il tutto corredato da una piccola pergamena che racchiude in una breve poesia tutta la magia del mondo che ci circonda.

Confezione in vetro indicativamente 30 gr

5 disponibili (ordinabile)

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Saturno Sali da collezione è una ricercata e particolare idea regalo realizzata artigianalmente attraverso il recupero e riutilizzo di materiali in sinergia con oli essenziali e coloranti naturali. Il tutto corredato da una piccola pergamena che racchiude in una breve poesia tutta la magia del mondo che ci circonda.

Confezione in vetro indicativamente 30 gr

Un Viaggio Sensoriale nel Regno di Saturno Sali da Collezione

Nel magico mondo degli Sali da Collezione Profumati, troverete Saturno, un’opera d’arte artigianale che fonde sapientemente tradizione e innovazione. In questa esclusiva creazione, l’aroma avvolgente del ginepro si mescola armoniosamente con una selezione di oli essenziali, trasformando l’esperienza del bagno in un viaggio sensoriale senza tempo.

Ginepro e Saturno: La Danza delle Ere

✨ Lasciatevi cullare dalla danza elegante del ginepro, un arbusto simbolico che ha attraversato le ere, intrecciandosi con la storia umana. La miscela di estratti di polvere di ginepro e oli essenziali in questi Sali da Collezione crea una sinfonia di aromi che evocano la potenza del pianeta Saturno. La sua energia avvolge ogni cristallo di sale, creando un connubio tra natura e magia.

Poesia Celestiale: Ode a Saturno e al Non Tempo

📜 Ogni confezione degli Sali da Collezione Profumati custodisce un tesoro: una poesia che inneggia a Saturno e al non tempo. Attraverso versi delicati, viaggiate tra le stelle e abbracciate la tranquillità eterna. È un invito a immergersi nella poesia della vita, un momento di riflessione mentre i cristalli di sale si sciolgono delicatamente nella vasca.

Saturno Metaforico: La Simbologia del Tempo Eterno

Il Tempo Come Spirale Infinita

⏰ Metaforicamente, Saturno è spesso rappresentato come il custode del tempo eterno. I Sali da Collezione Profumati diventano un viaggio attraverso una spirale temporale, una pausa dal ritmo frenetico della vita quotidiana. Ogni cristallo di sale che si dissolve è un passo nel non tempo, un attimo di eternità che si srotola come le anse dell’anello saturnino.

Saturno Filosofico: La Filosofia dell’Eterno Presente

La Filosofia del Qui e Ora

🧘 Nella filosofia, Saturno ci insegna l’arte di vivere nel presente, di abbracciare il qui e ora. Gli Sali da Collezione Profumati diventano un rituale di consapevolezza, un invito a immergersi nel momento presente durante il bagno con Saturno Sali da Collezione. Sono il ponte tra il passato e il futuro, un richiamo costante a vivere pienamente ogni istante.

Saturno Mitologico: La Leggenda del Custode del Tempo

Saturno e la Mitologia Romana

🏛️ Nella mitologia romana, Saturno era il dio del tempo, della fertilità e dell’abbondanza. Rappresentato spesso con la falce che simboleggia il tempo che scorre, Saturno è un archetipo di saggezza e responsabilità. Gli Sali da Collezione Profumati si ispirano a questa figura mitologica, portando con sé l’eredità di un dio che governa le stagioni e la ciclicità della vita.

Saturno Zodiacale: L’Influenza Cosmica sulla Vita Terrena

Saturno nel Segno Zodiacale

🌌 Astrologicamente, Saturno è associato all’autodisciplina e alla crescita personale. Gli Sali da Collezione Profumati sono pensati per coloro che cercano un connubio tra la magia cosmica e la routine quotidiana. L’aroma avvolgente diventa una guida astrale, una costellazione olfattiva che illumina il cammino di chi li utilizza.

Saturno nell’Astrologia: L’Architetto Cosmico della Nostra Vita

Saturno come Guardiano Celeste

🪐 In astrologia, Saturno è considerato il maestro del tempo e dell’ordine cosmico. Questo pianeta, con i suoi anelli distintivi, diventa un guardiano celeste che influisce sulle nostre vite in modi profondi. La sua energia è disciplinata, ma anche formativa, portando con sé le lezioni necessarie per la crescita personale.

Significato Astrologico: Autodisciplina e Responsabilità

♄ Saturno simboleggia autodisciplina, responsabilità e la strutturazione delle nostre vite. Nella carta natale, la posizione di Saturno rivela le sfide e le lezioni che affronteremo nel corso della vita. È il grande architetto dell’oroscopo, plasmando il nostro destino con pazienza e fermezza.

Retrogrado: Periodi di Riflessione e Crescita Interna

⏪ Quando Saturno è retrogrado, il suo influsso si intensifica, invitandoci a una profonda riflessione sulla nostra vita e sulle responsabilità che abbiamo assunto. È un periodo di crescita interiore in cui possiamo riconsiderare le nostre scelte e rafforzare la nostra connessione con la saggezza cosmica.

Ciclo Saturnino: Periodi Chiave della Vita

Il Ritorno di Saturno: Trasformazione e Maturità

🔄 Il Ritorno di Saturno, un evento astrologico che si verifica intorno ai 29 anni, segna una fase di trasformazione significativa. È durante questo periodo che ci confrontiamo con le sfide e le decisioni cruciali per la nostra evoluzione personale. È un bivio in cui abbracciamo la maturità e riconsideriamo le nostre priorità.

Ciclo di Sette Anni: Le Fasi di Crescita

📆 Il ciclo saturnino di sette anni è un ritmo costante che guida la nostra evoluzione. Ogni settennato porta con sé nuove sfide e opportunità, incoraggiandoci a crescere attraverso esperienze che plasmano il nostro carattere. Saturno ci invita a costruire solide fondamenta per il nostro futuro.

Saturno nei Segni Zodiacali: Lezioni Differenziate

Saturno in Ariete a Vergine: Costruzione dell’Identità

♈️ ♉️ ♊️ ♋️ ♌️ ♍️ Saturno attraversa diversi segni zodiacali, offrendo lezioni uniche a ciascuno. Nei segni da Ariete a Vergine, l’accento è sulla costruzione dell’identità personale, sull’affermazione di sé e sulla disciplina personale.

Saturno in Bilancia a Pesci: Relazioni e Trascendenza Spirituale

♎️ ♏️ ♐️ ♑️ ♒️ ♓️ Quando Saturno attraversa da Bilancia a Pesci, l’attenzione si sposta sulle relazioni, l’equilibrio interiore e la trascendenza spirituale. Siamo chiamati a lavorare sulle dinamiche relazionali e a esplorare il significato più profondo della nostra esistenza.

Aspetti Astrologici: Saturno e le Sue Relazioni Celesti

Coniugazioni e Quadrature: Dinamiche Celesti

🔗 Saturno forma diverse relazioni astrologiche con altri pianeti, influenzando le dinamiche celesti. Le coniugazioni con Marte possono portare ad azioni decise, mentre le quadrature con Urano possono generare tensioni e cambiamenti improvvisi. Queste dinamiche astrologiche contribuiscono a plasmare il nostro percorso di crescita.

Conclusioni: Saturno Come Guida Celeste nella Navigazione della Vita

🌌 In astrologia, Saturno emerge come una guida celeste che ci accompagna attraverso i cicli della vita. Le sue lezioni, spesso impegnative ma sempre costruttive, ci invitano a essere responsabili delle nostre azioni e a crescere attraverso le sfide. Saturno è il grande maestro che, con pazienza e saggezza, ci aiuta a costruire il nostro cammino verso una vita significativa e appagante. 🌠

Saturno Artistico: Un’Espressione Visiva in Ogni Cristallo

Arte Saturnina Nei Sali da Collezione

🎨 Gli artisti, ispirati dalla maestosità di Saturno, hanno plasmato il loro genio in opere d’arte immortali. Gli Sali da Collezione Profumati portano con sé questa eredità artistica, trasformando ogni cristallo di sale in un piccolo capolavoro. L’arte si fonde con la funzionalità, trasformando il bagno in uno spettacolo visivo e olfattivo con Saturno Sali da Collezione.

Saturno nell’Arte: Un Danzatore Cosmico nei Pennelli degli Artisti

Simboli Saturnini nell’Arte

🎨 L’arte ha spesso catturato l’essenza di Saturno, rappresentandolo come un danzatore cosmico tra gli astri. I dipinti spesso incorporano simboli saturnini come la falce, gli anelli e la figura di un vecchio saggio. Questi elementi simbolici trasmettono la dualità del tempo, la creazione e la distruzione che caratterizzano il dominio di Saturno.

Francisco Goya: “Saturno Divorando suo Figlio”

🖼️ Un esempio iconico è il dipinto di Francisco Goya, “Saturno Divorando suo Figlio”. Quest’opera, carica di simbolismo, raffigura Saturno come un essere mitologico che divora la propria progenie. La crudeltà del tempo, la vita che si nutre della vita stessa, è una rappresentazione potente e cruda dell’influenza di Saturno.

Opere Contemporanee: Astrazione Saturnina

🌌 Nella contemporaneità, artisti hanno esplorato l’astrazione saturnina, traducendo la sua energia in forme astratte e colori cosmici. Le opere d’arte diventano un mezzo per esprimere la complessità del tempo e la bellezza del suo fluire in un continuo ciclo di creazione e distruzione.

Saturno nella Poesia: Versi Incisi nel Tessuto del Tempo

Poesia come Ponte Temporale

📜 La poesia, con la sua capacità di congelare istanti nel tempo, spesso si rivolge a Saturno come fonte d’ispirazione. I poeti tessono versi che fungono da ponte tra il passato, il presente e il futuro, catturando l’essenza dell’eternità e del non tempo.

John Milton: “Paradiso Perduto”

📖 Nel “Paradiso Perduto” di John Milton, Saturno è descritto come il pianeta governante dell’Età dell’Oro, un’epoca di perfezione e armonia. Questo richiamo mitologico a Saturno si mescola con la narrazione epica, creando un’atmosfera di nostalgia e riflessione sulla caducità del tempo.

Poesie Contemporanee: Sussurri di Saturno

🌙 Nei giorni moderni, poeti contemporanei catturano il respiro di Saturno in versi che sussurrano di anelli celesti e tempo che si snoda come una melodia. Le parole diventano un rifugio in cui il lettore può riflettere sulla fugacità della vita e sognare di danzare con Saturno tra le stelle.

🎵 La musica, con la sua capacità di evocare emozioni senza tempo, ha spesso abbracciato il simbolismo di Saturno. Le note diventano anelli che si intrecciano, trasportando l’ascoltatore in un viaggio attraverso le profondità dell’universo.

Gustav Holst: “I Pianeti”

🌌 Gustav Holst, nel suo capolavoro “I Pianeti“, dedica una suite intera a Saturno. La sua composizione cattura la maestosità del pianeta, con una melodia che si estende attraverso gli spazi infiniti. Le armonie potenti e solenni di Holst riflettono la gravità e la serietà del dominio di Saturno.

Musica Contemporanea: Vibrazioni Celesti

🌟 Artisti contemporanei, ispirati dalla potenza di Saturno, creano opere che mescolano elettronica, suoni eterei e melodie avvolgenti. La musica diventa un veicolo per esplorare il concetto di eternità, incanalando le energie di Saturno attraverso note che vibrano nell’anima.

Saturno nella Cultura: Un Archetipo Universale

Saturno come Archetipo Culturale

🏛️ Saturno è un archetipo universale presente in diverse culture. La sua influenza si estende attraverso miti, tradizioni e celebrazioni, diventando un simbolo di saggezza, tempo e la ciclicità della vita.

Festival Saturnalia: La Celebrazione dell’Inversione Temporale

🎉 Nell’antica Roma, il Festival Saturnalia era dedicato a Saturno e celebrato durante il solstizio d’inverno. Era un periodo di inversione temporale, in cui le norme sociali venivano capovolte, simboleggiando la liberazione dallo scorrere regolare del tempo.

Giorgio de Chirico: L’Iconografia Saturnina nell’Arte Surrealista

🎨 L’arte surrealista di Giorgio de Chirico spesso incorpora simboli saturnini, creando paesaggi onirici che sfidano la linearità temporale. Le sue opere diventano finestre su mondi paralleli, dove il tempo si manifesta in forme astratte e misteriose.

Saturno nei Tuoi Sensi e Oltre

Saturno Sali da Collezione Profumati sono più di un prodotto per il bagno:  sono un portale verso il magico regno di Saturno. Attraverso la metafora, la filosofia, la mitologia, l’astrologia e l’arte, questa creazione artigianale si propone di trasformare il vostro rituale quotidiano in un’avventura senza tempo. Abbracciate l’essenza di Saturno, immergetevi nel non tempo e vivete ogni bagno come un’ode alla magia eterna. 🌌

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…




La tua iscrizione non può essere convalidata.



La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscriviti ora alla newsletter!

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato sugli articoli del blog e sulle offerte di Cremedivenere.it e dei suoi partners.

Ricevi ora un buono sconto del 15% sul primo acquisto ed una guida gratuita per la tua skin care quotidiana!




Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso






Questo si chiuderà in 20 secondi

Non stavi lasciando il carrello così, vero?

Inserisci i tuoi dettagli qui sotto per salvare il tuo carrello per dopo. Chissà, forse ti invieremo anche un dolce codice sconto :)

0
    0
    IL TUO CARRELLO
    IL TUO CARRELLO É VUOTORITORNO AL NEGOZIO