Vai al contenuto
In offerta!

Sapone Naturale Litsea Cubeba
0 (0)

3,50

Questo prodotto, Sapone Naturale Litsea Cubeba, è realizzato con purissima argilla verde ventilata di origine marina ed olio essenziale di Litsea. Allevia stanchezza e letargia, riduce ansia e tensione, tonifica e rinfresca.

Confezione da 100 g.

89 disponibili

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Questo prodotto, Sapone Naturale Litsea Cubeba, è realizzato con purissima argilla verde ventilata di origine marina. Non solo, vi è addizionato olio essenziale di Litsea: definito anche olio degli angeli o del sorriso, questo ingrediente allevia stanchezza e letargia, riduce ansia e tensione.

In ambito olistico si ritiene in oltre che l’olio degli angeli aiuti ad apprezzare la quotidianità, doni propensione ad una maggiore pazienza rispetto ai ritmi della vita, aiuti a ricercare la qualità piuttosto che la quantità.

La notevole capacità d’assorbimento dell’argilla verde ventilata permette di rimuovere completamente le scorie che impediscono la nutrizione cutanea e di ridurre il sebo in eccesso. Dermopurificante, astringente, indicato per pelli grasse e normali. Non contiene grassi animali, conservanti ed antiossidanti sintetici.

Questa saponetta contenente argilla verde ventilata è completamente vegetale e naturale. Un prodotto esclusivo, il primo realizzato con questi componenti, unico per coloro che si vogliono riservare solo il meglio per i propri rituali di bellezza!

Confezione da 100 g

Sapone Naturale Litsea Cubeba: principi attivi.

Questa saponetta artigianale è realizzata con ingredienti di primissima qualità:

  • OLIO DI COCCO: dalle proprietà antibatteriche, antiossidanti, elasticizzanti ed idratanti;
  • GLICERINA: idratante, emolliente, elasticizzante;
  • LITSEA CUBEBA: purificante, astringente, sebo regolatore;
  • ARGILLA VERDE: purificante, riequilibrante, opacizzante, astringente.

Sapone Naturale Litsea Cubeba: campo di applicazione.

I campi di applicazione per Sapone Naturale Litsea Cubeba con olio degli angeli ed argilla verde ventilata sono i più disparati:

  • pulizia e detersione di pelle con eccessi di sebo;
  • trattamento dell’acne;
  • cura di pelli miste;
  • riduzione degli stati infiammatori della pelle;
  • coadiuvante nella cura di dermatiti, eczemi e psoriasi;
  • trattamento di gambe gonfie ed affaticate;
  • riduzione del ristagno di liquidi;
  • coadiuvante nel trattamento della cellulite.

Sapone Naturale Litsea Cubeba: come utilizzarlo.

Il modo migliore, più spesso raccomandato, per usare il sapone sotto la doccia è quello di partire lavandosi dall’alto proseguendo verso il fondo. Si inizia con il viso e il collo, procedendo verso il basso.

Lavarsi il viso

Assicurati che il viso sia bagnato e ben risciacquato prima di lavarlo con acqua e sapone. Le mani dovrebbero essere deterse prima di iniziare il lavaggio. Strofina il prodotto per generare una bella schiuma con delle belle bolle di sapone e applicalo sul viso con le mani. Massaggia delicatamente sulla pelle con un movimento circolare per circa 30 secondi. Assicurati di non strofinare troppo forte per non irritare la pelle.

A partire dall’alto

Uno dei motivi per cui è meglio iniziare dall’alto e lavorare lungo il tuo corpo è che ci si assicurerà un risciacquo totale. Meno residui rimangono dopo la pulizia con saponetta, meglio è.

L’alternativa alle mani

Se preferisci puoi utilizzare una spugna naturale al posto del sapone: basterà avere l’accortezza di risciacquare e sterilizzare lo strumento accuratamente dopo ogni suo utilizzo e di sostituirla periodicamente.

Sapone Naturale Litsea Cubeba: come viene realizzato.

Questa saponetta è realizzata secondo l’antico e tradizionale metodo della saponificazione artigianale, utilizzando rigorosamente il metodo classico di “impasto a freddo”.

Questo sistema di lavorazione consente, grazie alla bassa temperatura, di mantenere inalterati i principi attivi degli ingredienti impiegati una volta che sono stati accuratamente miscelati. Durante il processo di saponificazione, la glicerina, sostanza fondamentale che conferisce le qualità ed emollienza a un buon sapone, si forma naturalmente. La lavorazione tipicamente artigianale è molto lenta e accurata.

Richiede numerosi interventi manuali di mastri profumieri e saponieri. Solo dopo che l’impasto del sapone ha assimilato i principi attivi e le essenze dei profumi, si procede alla colatura in appositi stampi di legno. La pasta cremosa creatasi durante il processo di saponificazione rimarrà negli appositi cassoni di legno alcuni giorni, fino alla conclusione del processo di maturazione. Si otterrà così un blocco opalescente, ricco di glicerina e principi attivi, che verrà tagliato a mano e ridotto nelle classiche barre che una volta essiccate saranno nuovamente tagliate, ridimensionate e confezionate.

Solo un procedimento con tempi così lunghi può dare vita ad un sapone di qualità.

 

INCI

, , , , , ,

INDICATO PER

, , , , , , , , ,

MARCA/BRAND

, ,

DIZIONARIO

FOTOTIPO

, , , , ,

SENZA ALCOL

SENZA BHA

SENZA BHT

SENZA COLOR.

SENZA EDTA

SENZA FENOSS.

SENZA PARABENI

SENZA SILICONI

VEGANO

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

0
    0
    IL TUO CARRELLO
    IL TUO CARRELLO É VUOTORITORNO AL NEGOZIO