Vai al contenuto

Salvia Sclarea Olio Essenziale
0 (0)

13,00

Salvia Officinale Olio Essenziale vegetale BIO puro al 100%, ottenuto da fiori e foglie di Salvia Officinalis provenienti da raccolta spontanea o da coltivazioni senza il ricorso di prodotti chimici nel rispetto del periodo balsamico. Distillato in corrente di vapore.

Flacone 10 ml.

1 disponibili

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Salvia Sclarea Olio Essenziale, è realizzato dalla distillazione in corrente di vapore delle foglie e dei fiori di Salvia Sclarea. Questa sostanza possiede proprietà estrogeniche e stimolanti.

Venerata nei tempi antichi come una pianta magica, la salvia è stata considerata come la pianta della salvezza (salus in latino). La Salvia era tenuta in grande considerazione nel Medioevo. Originaria del Mediterraneo dell’Asia Minore, possiede numerose proprietà toniche, digestive e antitraspiranti, se presa in infusione. La Salvia Sclarea è una pianta che raggiunge il metro di altezza, sempreverde, dalle foglie grigio-verdi. Alla base emerge un fusto robusto con fiori di colore magenta o rosa.

Quest’olio come tutti gli oli proposti sono ottenuti tramite estrazione naturale e non sono sottoposti a trattamenti successivi. La loro integrale naturalezza il rende sensibili alla temperatura e soprattutto gli oli vegetali possono formare grumi o assumere forma gelatinosa o solida, ciò non altera le caratteristiche del prodotto. Per le preparazioni a base di olio vegetale, consigliamo l’utilizzo ad una temperatura simile a quella corporea o perlomeno non inferiore a 30°.

SENZA SOLVENTI

Il prodotto è attualmente presente a catalogo sono nel formato da 10 ml.

Salvia Sclarea Olio Essenziale: caratteristiche.

L’olio di Salvia Sclarea oggi è l’olio maggiormente utilizzato per la menopausa e per il ritardo mestruale. Da utilizzare con molta cautela e sotto supervisione del medico essendo un rimedio che a dosi elevate può causare disturbi anche importanti. Si presenta all’aspetto come un liquido limpido incolore. Il suo odore è speziato, fresco, balsamico. I maggiori paesi produttori oggi sono quelli delle regioni mediterranee (Spagna, Grecia, Italia) ma anche Egitto e Francia meridionale.

Principi attivi.

I principali componenti sono: esteri, monoterpenoli, sequisterpenoli, sequisterpeni, monoterpeni e ossidi.

Come utilizzarlo.

La Salvia Sclarea può produrre benefici in diverse situazioni. Alcuni campi di applicazione sono i seguenti:

  • DERMATOLOGIA: acne, foruncoli, forfora, caduta dei capelli, stati infiammatori, pelle e capelli grassi, oftalmia, ulcerazioni, rughe.
  • CIRCOLAZIONE, MUSCOLI E ARTICOLAZIONI: ipertensione arteriosa, algie e dolori muscolari.
  • SISTEMA RESPIRATORIO: asma, infezioni della gola, pertosse.
  • SISTEMA DIGERENTE: coliche, crampi, dispepsia, flautolenza.
  • SISTEMA UROGENITALE: amenorrea, dolori del parto, dismenorrea, leucorrea.
  • SISTEMA NERVOSO: depressione, frigidità, impotenza, emicrania, tensione nervosa e disturbi associati a stress.

Salvia Sclarea Olio Essenziale: modalità d’uso.

L’olio essenziale di Salvia Sclarea ha proprietà estrogeniche: agisce sui disturbi ormonali delle donne come l’assenza di mestruazioni (amenorrea), la menopausa, le vampate di calore, i ritardi mestruali (per la sua azione emmenagoga). É anche un antifungino raccomandato per le micosi cutanee o vaginali. Da utilizzare con molta attenzione e senza eccedere, è necessario fare molta attenzione in quanto essendo un rimedio con azione emmenagoga presenta anche rischi di abortività.

Possiede un’azione antispastica e supporta il sistema nervoso in caso di affaticamento.

Stimola il fegato, abbassa il colesterolo ed agisce sui disturbi della circolazione (es. vene varicose).

Ad uso esterno, diluire il 20% di olio essenziale di Salvia Sclarea in olio vegetale prima di procedere al massaggio.

Salvia Sclarea Olio Essenziale: avvertenze.

L’olio di Salvia Officinale è ricca di principi attivi, e deve essere utilizzata sotto la supervisione medica.

I dosaggi non devono essere superati. Aumentando la concentrazione dell’olio, è possibile ottenere disturbi neurotossici.

Non usare la salvia durante la gravidanza e l’allattamento. L’estradiolo contenuto nella pianta può causare la contrazione muscolare. Durante la gravidanza, questa condizione può portare a aborto spontaneo. Durante l’allattamento, la salvia riduce la produzione di latte.

È controindicato nei bambini.

Esistono numerose malattie in cui è vietato l’uso di questo olio. Questi includono:

  • pielonefrite acuta;
  • tosse secca e forte;
  • mastopatia, malattie oncologiche;
  • disfunzione della tiroide;
  • suscettibilità alle allergie.

 

MARCA/BRAND

INCI

INDICATO PER

, , , , ,

CONFEZIONE

1 recensione per Salvia Sclarea Olio Essenziale
0 (0)

  1. Iolanda Baccarini

    É controindicato per le donne che soffrono o anno sofferto di malattie ormono-dipendenti o disturbi associati a ipersecrezione di estrogeni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

0
    0
    IL TUO CARRELLO
    IL TUO CARRELLO É VUOTORITORNO AL NEGOZIO