Vai al contenuto

Pompelmo Olio Essenziale
0 (0)

13,00

Pompelmo Olio Essenziale, è realizzato dalla pressatura della buccia di Pompelmo proveniente da raccolta spontanea o da coltivazioni senza il ricorso di prodotti chimici nel rispetto del periodo balsamico. Distillato in corrente di vapore.

Flacone 10 ml.

1 disponibili

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Pompelmo Olio Essenziale, è realizzato dalla distillazione in corrente di vapore delle foglie di Alloro. Questa sostanza svolge un’azione positiva nei confronti di pelle e capelli grassi e con eccesso di sebo.

Quest’olio come tutti gli oli proposti sono ottenuti tramite estrazione naturale e non sono sottoposti a trattamenti successivi. La loro integrale naturalezza il rende sensibili alla temperatura e soprattutto gli oli vegetali possono formare grumi o assumere forma gelatinosa o solida, ciò non altera le caratteristiche del prodotto. Per le preparazioni a base di olio vegetale, consigliamo l’utilizzo ad una temperatura simile a quella corporea o perlomeno non inferiore a 30°.

Pompelmo Olio Essenziale: caratteristiche.

Un buon olio essenziale di pompelmo si presenta con un aspetto liquido e trasparente (può diventare torbido a basse temperature), con un colore che può variare dal giallo all’arancio. Il profumo risulta dolce, agrumato e frizzante.

Principi attivi.

Fra i più importanti principi attivi presenti nell’olio essenziale di pompelmo troviamo limonene (90-97%), alfa pinene (≤ 2%), sabinene, mircene (≤ 4%), terpinenolo.

Proprietà.

L’olio essenziale di pompelmo si rende utile per risolvere problematiche su diversi fronti:

DERMATOLOGIA: acne, pelle congestionata e untuosa, favorisce la crescita dei capelli, tonifica la pelle e i tessuti, antiforfora, antiossidante;

CIRCOLAZIONE, MUSCOLI E ARTICOLAZIONI: cellulite, preparazione alla ginnastica, affaticamento muscolare, obesità, anchilosi articolare, ritenzione idrica, tonificante del sistema venoso e linfatico;

SISTEMA DIGESTIVO: esercita un’azione stimolante sul fegato e drenante sui reni, facilita la digestione;

SISTEMA IMMUNITARIO: colpi di freddo, raffreddore, influenza, antisettico;

AMBIENTE: è un ottimo antisettico, può essere ampiamente utilizzato in diffusione per purificare tutti gli ambienti;

SISTEMA NERVOSO: depressione, cefalea, esaurimento nervoso, stress da prestazione, frena le dipendenze. É un riequilibrante psichico che stimola la secrezione di endorfine. Risulta utile anche per rimettersi in sesto dalla sindrome da jet lag. Per potenziarne l’effetto rilassante si suggerisce di associare il pompelmo all’olio essenziale di Lavanda vera, di Pino silvestre e di Saro.

Aroma alimentare, Non contiene solventi

Pompelmo Olio Essenziale: modalità d’uso.

L’olio essenziale di pompelmo si può utilizzare diffuso nell’ambiente per purificare e migliorare il tono dell’umore (3/4 gocce per una stanza di medie dimensioni), si può inalare utilizzando 1-2 gocce sul palmo della mano, strofinando e annusando lentamente o direttamente dalla boccetta. Questo per quel che concerne l’utilizzo aromaterapico.

Può essere diluito in un olio vettore per effettuare massaggi sul corpo, all’argilla verde ventilata per realizzare maschere per il viso o per il corpo, o più semplicemente all’interno di un bel bagno caldo dopo averlo miscelato in un bicchiere di latte (possibilmente vegetale: es. latte di riso o di mandorla).

Il produttore indica per l’utilizzo ad uso interno (su affiancamento del medico) 2 gocce in un cucchiaino di olio di mandorle dolci, 2/3 volte al giorno.

Il prodotto è attualmente presente a catalogo sono nel formato da 10 ml.

Pompelmo Olio Essenziale: avvertenze.

Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata e un sano stile di vita. Non assumere il prodotto tal quale se non opportunamente diluito. Evitare il contatto con gli occhi e mucose. Deve essere sempre presente la supervisione del medico o del terapeuta.

Non esporsi al sole dopo aver applicato l’olio essenziale estratto dalla scorza, in quanto è fotosensibilizzante: attende 48 ore prima dell’esposizione.

É sconsigliato nei primi tre mesi di gravidanza.

Evitare di assumere l’olio essenziale estratto dai semi in concomitanza con l’uso di farmaci.

MARCA/BRAND

INCI

INDICATO PER

, , , , ,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

0
    0
    IL TUO CARRELLO
    IL TUO CARRELLO É VUOTORITORNO AL NEGOZIO