Vai al contenuto

Oleolito di Elicriso
0 (0)

12,70

Oleolito di Elicriso è realizzato con olio di oliva ed Elicriso Italico che può esercitare un’azione altamente antinfiammatoria e lenitiva sulla pelle.

Flacone in vetro da 50 ml

Disponibile su ordinazione

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Oleolito di Elicriso è realizzato con olio di oliva ed Elicriso Italico che può esercitare un’azione altamente antinfiammatoria e lenitiva sulla pelle.

Flacone in vetro da 50 ml

Oleolito di Elicriso: proprietà.

Dalla macerazione a freddo in Olio di Oliva delle parti aeree con fiori di Elicriso si ottiene un Integratore alimentare dalle note proprietà benefiche per l’organismo. Le sue proprietà sono rivolte soprattutto all’apparato cutaneo e respiratorio.

  • INTEGRATORE ALIMENTARE
  • 100% PURO
  • PRESSATO A FREDDO SENZA USO DI SOLVENTI
  • PER USO INTERNO ED ESTERNO

Uso esterno

 l’elicriso è particolarmente benefico per tutti i tipi di eczemi e di herpes, irritazioni della pelle, dermatiti, psoriasi. Ha un buon effetto antirughe ed elasticizzante ed è utile, in sinergia con altre piante come l’iperico o la calendula, nei trattamenti delle scottature e delle ferite.

Uso interno

Per via interna è un ottimo espettorante e antisettico bronchiale, oltre a svolgere un ruolo stimolante sulle funzionalità del fegato. É un ottimo antistaminico naturale, utile per tutti i tipi di allergie ma attivo soprattutto sulle dermatiti allergiche e da contatto sulle quali agisce sia dall’interno che dall’esterno.

Per calmare le infiammazioni a dente e gengive, applicare sulla parte dolente.

Elicriso e benessere

Ci sono rapporti sull’uso tradizionale di Helichrysum italicum nei paesi europei, in particolare Italia, Spagna, Portogallo e Bosnia-Erzegovina. In questi paesi, i suoi fiori e foglie sono le parti più utilizzate nel trattamento di disturbi di salute come allergie, raffreddori, tosse, disturbi della pelle, del fegato e della cistifellea, infiammazioni, infezioni e insonnia.

Al fine di convalidare alcuni degli usi tradizionali dell’Helichrysum italicum ed evidenziare altre potenziali applicazioni per i suoi estratti e composti isolati, negli ultimi decenni sono stati condotti diversi studi scientifici. Studi in vitro hanno caratterizzato l’Helichrysum italicum come agente antimicrobico e antinfiammatorio. I suoi flavonoidi e terpeni erano efficaci contro i batteri (ad esempio Staphylococcus aureus), i suoi acetofenoni, floroglucinoli e terpenoidi mostravano un’azione antifungina contro la Candida albicans e i suoi flavonoidi e floroglucinoli inibivano HSV e HIV, rispettivamente.

Gli acetofenoni, i flavonoidi e floroglucinoli hanno dimostrato un’azione inibitoria in diverse vie del metabolismo dell’acido arachidonico e in altri mediatori pro-infiammatori. Per quanto riguarda l’attività in vivo dell’Elicriso, l’evidenziazione va alle attività anti-eritematose e foto-protettive dei suoi flavonoidi, dimostrate sia negli animali che nell’uomo, e alle proprietà antinfiammatorie esibite dai suoi flavonoidi, acetofenoni e floroglucinoli, come si vede in modelli animali. Per quanto riguarda la sua sicurezza e gli effetti avversi, mentre Helichrysum italicum non mostra livelli significativi di citotossicità o genotossicità.

(Fonte informativa: PubMed)

L’olio essenziale

Una parentesi a parte per l’olio essenziale: è considerato per eccellenza il rimedio in caso di traumi, lividi, contusioni, ematomi ed ecchimosi. Ha un potete effetto ancticoagulante, circolatorio, cicatrizzante ed antinfiammatorio. Previene il rischio di flebiti avendo azione decongestionante del sistema venoso e linfatico e a livello psichico può essere considerato una sorta di Rescue Emergency Remedy per i traumi ed i blocchi dell’anima causati in particolar modo da eventi in tenera età.

In campo cosmetico l’essenziale è efficace nel contrastare la couperose.

Oleolito di Elicriso: modalità d’uso.

Il produttore ne consiglia l’assunzione di 1-2 cucchiai da tavola al giorno prima o durante i pasti principali per la funzione digestiva o al momento del bisogno per il benessere di naso e gola e per l’effetto balsamico.

Avvertenze.

Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano.

 

 

MARCA/BRAND

CONFEZIONE

INDICATO PER

, , , , , ,

INCI

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…




La tua iscrizione non può essere convalidata.



La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscriviti ora alla newsletter!

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato sugli articoli del blog e sulle offerte di Cremedivenere.it e dei suoi partners.

Ricevi ora un buono sconto del 15% sul primo acquisto ed una guida gratuita per la tua skin care quotidiana!




Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso






Questo si chiuderà in 20 secondi

Non stavi lasciando il carrello così, vero?

Inserisci i tuoi dettagli qui sotto per salvare il tuo carrello per dopo. Chissà, forse ti invieremo anche un dolce codice sconto :)

0
    0
    IL TUO CARRELLO
    IL TUO CARRELLO É VUOTORITORNO AL NEGOZIO