Integratore alimentare a base di estratto vegetale di Malva sylvestris utile a favorire la regolarità del transito intestinale e l’azione emolliente e lenitiva del sistema digerente, delle vie urinarie e della mucosa orofaringea.
Flacone 200 ml
La Mucillaggine di Malva: Una Fonte Naturale di Benessere per Uso Interno ed Esterno
La Mucillaggine di Malva, estratto vegetale derivato dalla Malva sylvestris, si rivela una risorsa preziosa per promuovere il benessere sia a livello interno che esterno. Questo integratore alimentare, grazie alle sue proprietà uniche, offre una vasta gamma di benefici per la salute.
Principi Attivi della Mucillaggine di Malva
La Mucillaggine presenta una composizione ricca di principi attivi che contribuiscono ai suoi molteplici effetti benefici. Tra i componenti chiave troviamo:
- Mucillagini: un elemento fondamentale responsabile dell’effetto emolliente e lenitivo sulla mucosa, sia interna che esterna.
- Antiossidanti: la presenza di antiossidanti aiuta a contrastare lo stress ossidativo, contribuendo a mantenere in salute le cellule e i tessuti.
- Sostanze Antinfiammatorie: gli agenti antinfiammatori presenti nella Mucillaggine di Malva svolgono un ruolo cruciale nel ridurre l’infiammazione a livello intestinale e cutaneo.
Proprietà
La Malva sylvestris è conosciuta per le sue molteplici proprietà benefiche, che rendono la Mucillaggine di Malva un rimedio versatile e completo:
- Emolliente e Lenitiva: grazie alle mucillagini, la Mucillaggine di Malva è nota per il suo effetto emolliente e lenitivo, ideale per contrastare irritazioni e infiammazioni.
- Antinfiammatoria: le proprietà antinfiammatorie della Mucillaggine di Malva si estendono a benefici sia interni che esterni, fornendo sollievo in caso di infiammazioni gastrointestinali o dermatologiche.
- Espettorante: l’effetto espettorante della Mucillaggine di Malva la rende utile nel supportare il sistema respiratorio, facilitando la rimozione del muco e migliorando la respirazione.
Usi della Mucillaggine di Malva
Uso Interno:
- Regolarità Intestinale: la Malva è nota per favorire la regolarità del transito intestinale, offrendo un sollievo delicato ma efficace da eventuali problemi digestivi.
- Sostegno alle Vie Urinarie: le sue proprietà lenitive possono contribuire al benessere delle vie urinarie, contrastando irritazioni e infiammazioni.
- Sistema Respiratorio: l’azione espettorante rende la Mucillaggine di Malva un alleato per il benessere del sistema respiratorio, particolarmente utile durante periodi di affezioni bronchiali.
Uso Esterno:
- Pelle Irritata: applicata localmente, l’estratto può fornire sollievo immediato a pelli irritate, arrossate o affette da piccole infiammazioni.
- Lenitiva per la Mucosa Orale e Faringea: gargarismi o soluzioni a base di Mucillaggine possono essere utili per lenire la mucosa orofaringea, offrendo un beneficio rapido in caso di irritazioni.
Benefici della Mucillaggine di Malva
In sintesi, la Mucillaggine rappresenta una risorsa completa e naturale per il benessere generale. Sia utilizzata internamente che esternamente, offre benefici che vanno dalla regolarità intestinale alla cura della pelle, fornendo un approccio olistico alla salute e al benessere. Incorporare la Mucillaggine di Malva nella routine quotidiana può essere una scelta sagace per coloro che cercano soluzioni naturali e efficaci per migliorare la propria qualità di vita.
Ingredienti
TENORI MEDI DEGLI INGREDIENTI CARATTERIZZANTI | |
Ingredienti per dose | Quantità giornaliera (20 ml) |
Malva estratto acquoso 1:2 | 2 g |
di cui mucillagini | 180 mg |
Iolanda Baccarini –
Una nuova alternativa alla bava di lumaca!