Vai al contenuto
In offerta!

Mico Protection 5+
0 (0)

31,90

Mico Protection 5+ è Il complesso dei 5 funghi (Ganoderma, Grifola, Cordyceps, Agaricus e Lentinula) da coltivazione biologica, cresciuti in ambienti strettamente controllati e costantemente analizzati.

Confezione 60 capsule 718  mg

2 disponibili (ordinabile)

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Mico Protection 5+ è Il complesso dei 5 funghi (Ganoderma, Grifola, Cordyceps, Agaricus e Lentinula) da coltivazione biologica, cresciuti in ambienti strettamente controllati e costantemente analizzati.

Confezione 60 capsule 718  mg

Mico Protection 5+: di cosa si tratta?

Gli estratti di funghi sono ottenuti mediante un esclusivo processo di estrazione, che permette di mantenere inalterati i nutrienti, garantendo così un alto titolo in polisaccaridi (50 %). La miscela è stata studiata da un team di esperti dell’Università di Belgrado per valutarne gli effetti. Dallo studio è emerso che la miscela di questi funghi presenta in vitro effetti anti-genotossici ed anti-ossidanti, nello specifico verso i danni al DNA indotti dai radicali liberi. Questo effetto protettivo è sostenuto dalle già note proprietà antiossidanti e toniche delle Catechine (la più efficace è l’Epigallocatechina-gallato) contenute nel Tè verde.

Composizione Nutrizionale

 

TENORI MEDI DEGLI INGREDIENTI CARATTERIZZANTI
Componenti per dose giornaliera

(2 capsule da 718 mg)

Ganoderma lucidum 200 mg
Cordyceps sinensis 200 mg
Grifola frondosa 200 mg
Agaricus blazei 200 mg
Lentinula edoses 200 mg
apporto in polisaccaridi 350 mg
apporto di ß -(1,3 – 1,6)-glucani 60 mg
Tè verde foglie e.s. 200 mg
apporto in catechine 100 mg
di cui EGCG 60 mg

Ganoderma Lucidum

Il Ganoderma lucidum, comunemente conosciuto come “Reishi” o “Lingzhi”, è un fungo che ha una lunga storia di utilizzo nella medicina tradizionale cinese e in altre pratiche di medicina alternativa. È considerato un fungo medicinale e viene utilizzato per vari scopi.

Ecco alcune caratteristiche e presunte proprietà del Ganoderma lucidum:

  1. Proprietà Immunomodulanti: Il Reishi è spesso associato a presunte proprietà immunomodulanti, cioè la capacità di regolare il sistema immunitario. Alcuni studi preliminari suggeriscono che alcuni composti presenti nel Reishi potrebbero avere effetti positivi sul sistema immunitario.
  2. Antiossidante: Il Reishi contiene sostanze chimiche che agiscono come antiossidanti, aiutando a contrastare lo stress ossidativo nel corpo.
  3. Proprietà Anti-infiammatorie: Alcuni studi suggeriscono che il Reishi potrebbe avere proprietà anti-infiammatorie, anche se la ricerca su questo aspetto è ancora in corso.
  4. Supporto per il Sistema Cardiovascolare: Alcuni studi indicano che il Reishi potrebbe avere effetti positivi sulla salute cardiovascolare, come la capacità di abbassare la pressione sanguigna e i livelli di colesterolo.
  5. Adattogeno: Il Reishi è spesso classificato come adattogeno, sostanze che si ritiene possano aiutare il corpo ad adattarsi e resistere allo stress.

È importante notare che, mentre ci sono studi preliminari su alcune delle potenziali proprietà benefiche del Ganoderma lucidum, la ricerca è ancora in corso e non tutti gli effetti sono stati ampiamente confermati. Inoltre, l’uso di integratori o sostanze naturali dovrebbe essere discusso con un professionista della salute, poiché possono interagire con altri farmaci o avere effetti collaterali indesiderati.

Cordyceps Sinensis

Il Cordyceps sinensis è un fungo parassita che cresce sui bruchi di alcune specie di falene tibetane. È noto per le sue presunte proprietà medicinali ed è stato utilizzato nella medicina tradizionale cinese per secoli. Questo fungo è un esempio di cordyceps, una famiglia di funghi con diverse specie che crescono in varie regioni del mondo.

Ecco alcune informazioni sul Cordyceps sinensis:

  1. Storia: il Cordyceps sinensis ha una lunga storia di utilizzo nella medicina tradizionale cinese, dove è stato considerato un tonico generale e adattogeno. È stato utilizzato per aumentare l’energia, migliorare la resistenza e supportare la funzione renale e polmonare.
  2. Proprietà Presunte: alcuni studi preliminari suggeriscono che il Cordyceps sinensis potrebbe avere proprietà adattogene, antiossidanti , immunomodulanti e anti-infiammatorie. Tuttavia, molte di queste affermazioni richiedono ulteriori ricerche scientifiche per essere pienamente confermate.
  3. Utilizzo Attuale: oggi, il Cordyceps sinensis è spesso commercializzato come integratore alimentare e può essere trovato in varie forme, tra cui capsule, polveri o estratti liquidi. Viene utilizzato da alcune persone come supporto per la resistenza fisica, la vitalità e il benessere generale.
  4. Attenzione: l’estrazione del Cordyceps sinensis spesso comporta la morte delle larve ospiti, rendendo il processo non etico e sollevando preoccupazioni etiche. A causa di ciò, molte ricerche si sono concentrate sulla coltivazione di cordyceps in laboratorio senza dover utilizzare insetti vivi.

Grifola Frondosa

La Grifola frondosa, comunemente nota come “Maitake”, è un fungo commestibile appartenente alla famiglia delle Meripilaceae. È noto per il suo aspetto distintivo, con un cappello che si sviluppa in piccoli raggruppamenti di fronde sovrapposte. Il termine “Maitake” in giapponese significa “danza” ed è così chiamato perché, secondo la leggenda, coloro che lo trovavano ballavano di gioia per la loro fortuna.

Ecco alcune informazioni sulla Grifola frondosa:

  1. Caratteristiche Fisiche: il Maitake ha un cappello composto da molte fronde, spesso in una formazione ondulata. La carne del fungo è tenera e commestibile.
  2. Distribuzione: questo fungo è originario dell’Asia, ma è stato anche trovato in altre parti del mondo. Cresce in climi temperati e può essere trovato in foreste di latifoglie.
  3. Utilizzo Culinario: il Maitake è apprezzato per il suo sapore ricco e il suo profumo aromatico. È utilizzato in cucina in molte tradizioni culinarie, sia come alimento base che come ingrediente in piatti come zuppe, risotti e altre preparazioni.
  4. Potenziali Benefici per la Salute: il Maitake è stato oggetto di interesse nella ricerca per i suoi potenziali benefici per la salute. Alcuni studi preliminari suggeriscono che potrebbe avere proprietà immunomodulanti e antiossidanti. Tuttavia, è importante notare che la ricerca è in corso e molte affermazioni richiedono ulteriori studi per essere pienamente confermate.
  5. Integratori Alimentari: oltre all’uso culinario, il Maitake è disponibile anche come integratore alimentare. Alcune persone lo assumono sotto forma di estratti o capsule per sfruttarne i presunti benefici per la salute.

Agaricus Blazei

L’Agaricus blazei, noto anche come Agaricus subrufescens o “Cogumelo do Sol” (fungo del sole) in Brasile, è un fungo commestibile originario del Brasile, ma è stato coltivato e consumato anche in altri paesi. È spesso commercializzato come integratore alimentare per le sue presunte proprietà benefiche per la salute.

Ecco alcune informazioni sull’Agaricus blazei:

  1. Proprietà Nutrizionali: l’Agaricus blazei è ricco di nutrienti come proteine, fibre, vitamine del gruppo B, vitamina C e vari minerali.
  2. Utilizzo Tradizionale: nel Brasile, l’Agaricus blazei è stato utilizzato nella medicina tradizionale per le sue presunte proprietà immunostimolanti e antitumorali. Tuttavia, è importante notare che l’uso tradizionale non sempre coincide con le prove scientifiche.
  3. Proprietà Presunte per la Salute: alcuni studi preliminari suggeriscono che l’Agaricus blazei potrebbe avere proprietà antiossidanti e immunomodulanti. Tuttavia, la ricerca è in corso, e la comunità scientifica richiede ulteriori studi per confermare questi presunti benefici.
  4. Integratori Alimentari: l’Agaricus blazei è disponibile sotto forma di integratori alimentari, come capsule o polveri, che alcune persone assumono per sfruttarne i presunti benefici per la salute.

Lentinula Edoses

Il Lentinula edodes, comunemente noto come shiitake, è un fungo commestibile originario dell’Asia, in particolare del Giappone, Cina e Korea. È uno dei funghi più coltivati e consumati al mondo. Il termine “shiitake” deriva dalla lingua giapponese, dove “shii” si riferisce all’albero Shii su cui cresce naturalmente il fungo, e “take” significa fungo.

Ecco alcune caratteristiche del Lentinula edodes:

  1. Aspetto: il cappello del fungo è di forma convessa a piatta, spesso marrone scuro o marrone chiaro, con margini leggermente ricurvi. Il gambo è spesso e fibroso.
  2. Sapore e Aroma:  shiitake ha un sapore ricco, carnoso e un aroma distintivo. È ampiamente utilizzato in cucina per la sua versatilità e per arricchire il gusto di vari piatti.
  3. Utilizzo Culinario: lo shiitake è un ingrediente comune nella cucina asiatica, in particolare in piatti come zuppe, stufati, risotti e piatti a base di noodles. Può essere consumato fresco o essiccato.
  4. Composizione Nutrizionale: lo shiitake è una buona fonte di proteine, fibre, vitamine del gruppo B, vitamina D (quando esposto alla luce solare) e minerali come il rame, lo zinco e il manganese.
  5. Possibili Benefici per la Salute: il Lentinula edodes contiene alcuni composti bioattivi, come i beta-glucani, che sono stati studiati per i loro potenziali effetti immunomodulanti e antitumorali. Tuttavia, la ricerca su questi aspetti è in corso e molte affermazioni richiedono ulteriori studi.
  6. Disponibilità: Gli shiitake sono ampiamente disponibili nei mercati alimentari di tutto il mondo, sia freschi che essiccati.

Lo shiitake è generalmente considerato sicuro quando consumato come parte di una dieta equilibrata. Tuttavia, alcune persone potrebbero essere sensibili ai funghi, quindi è importante fare attenzione alle reazioni allergiche. Come sempre, è consigliabile consultare un professionista della salute, specialmente in caso di allergie o condizioni mediche preesistenti.

Modalità d’uso Mico Protection 5+

Il produttore consiglia l’assunzione di 2 capsule al giorno, con mezzo bicchiere d’acqua, preferibilmente durante i pasti.

Avvertenze su Mico Protection 5+

Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori non vanno intesi quali sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di un sano stile di vita. Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce. La data di fine validità si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra. Non disperdere nell’ambiente dopo l’uso.

Allergie

Individui con allergie alle alghe o ai cianobatteri dovrebbero evitare l’assunzione di Spirulina. È consigliabile consultare un allergologo prima di iniziare il trattamento.

Interazioni Farmacologiche

Chiunque stia assumendo farmaci dovrebbe consultare il proprio medico prima di integrare la Spirulina nella dieta. Possono verificarsi interazioni con farmaci specifici, quindi è essenziale valutare attentamente questa possibilità.

Malattie Autoimmuni

Le persone con malattie autoimmuni dovrebbero fare attenzione, in quanto la stimolazione del sistema immunitario potrebbe causare reazioni indesiderate. Si consiglia di consultare un reumatologo o uno specialista nel caso di malattie autoimmuni.

Gravidanza e Allattamento

Le donne incinte o in fase di allattamento non dovrebbero assumere integratori salvo quelli prescritti dal proprio medico.

È importante notare che mentre ci sono alcune evidenze di ricerca che suggeriscono potenziali benefici per la salute dei funghi medicinali, la loro sicurezza e efficacia a lungo termine devono ancora essere pienamente confermate attraverso ulteriori studi clinici. Come con qualsiasi integratore o cambio nella dieta, è consigliabile consultare un professionista della salute prima di iniziare l’uso regolare, specialmente se si stanno già assumendo farmaci o si hanno condizioni mediche preesistenti.

Prima di assumere qualsiasi supplemento o integratore alimentare, fare riferimento al proprio medico di base. Cremedivenere.it declina ogni responsabilità da un loro uso improprio e senza ausilio dello specialista di riferimento.

Ingredienti

Polvere di funghi [Ganoderma (Ganoderma lucidum (Curtis) P.) sporoforo*; Cordyceps (Cordyceps sinensis (Berk.) Sacc.) sporoforo*; Grifola (Grifola frondosa (Dicks.) Gray) sporoforo*; Agaricus (Agaricus blazei Murril) sporoforo*; Lentinula (Lentinula edodes (Berk.) Pegler) sporoforo*] titolata al 50% in polisaccaridi ed al 15% in β-(1,3-1,6)-glucani; Agente di rivestimento (involucro capsula): idrossipropilmetilcellulosa; Tè verde (Camellia sinensis (L.) Kuntze) foglie estratto secco tit. al 50% in Catechine (30% EGCG). * 69,65% di ingredienti da agricoltura Biologica

1 recensione per Mico Protection 5+
0 (0)

  1. Iolanda Baccarini

    Tonico adattogeni i funghi sostengono il sistema immunitario

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.




La tua iscrizione non può essere convalidata.



La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscriviti ora alla newsletter!

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato sugli articoli del blog e sulle offerte di Cremedivenere.it e dei suoi partners.

Ricevi ora un buono sconto del 15% sul primo acquisto ed una guida gratuita per la tua skin care quotidiana!




Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso






Questo si chiuderà in 20 secondi

Non stavi lasciando il carrello così, vero?

Inserisci i tuoi dettagli qui sotto per salvare il tuo carrello per dopo. Chissà, forse ti invieremo anche un dolce codice sconto :)

0
    0
    IL TUO CARRELLO
    IL TUO CARRELLO É VUOTORITORNO AL NEGOZIO