Vai al contenuto
In offerta!

Mercurio Sali da Collezione
0 (0)

14,90

Mercurio Sali da collezione è una ricercata e particolare idea regalo realizzata artigianalmente attraverso il recupero e riutilizzo di materiali in sinergia con oli essenziali e coloranti naturali. Il tutto corredato da una piccola pergamena che racchiude in una breve poesia tutta la magia del mondo che ci circonda.

Confezione in vetro indicativamente 30 gr

4 disponibili (ordinabile)

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Mercurio Sali da collezione è una ricercata e particolare idea regalo realizzata artigianalmente attraverso il recupero e riutilizzo di materiali in sinergia con oli essenziali e coloranti naturali. Il tutto corredato da una piccola pergamena che racchiude in una breve poesia tutta la magia del mondo che ci circonda.

Confezione in vetro indicativamente 30 gr

Mercurio Sali da Collezione: la magia dei sali profumati

Nel misterioso mondo dell’artigianato, esistono creazioni uniche in grado di incantare i sensi e nutrire l’anima. Oggi ti presenterò un omaggio alla natura, alla mitologia e al mistero di Mercurio, il messaggero degli dei e il dio della comunicazione. In questo articolo, esploreremo l’incanto di questi sali, l’energia di Mercurio e il potere della parola, mentre ci immergeremo in una poesia che celebra il canto innamorato del dio degli oratori.

Il Profumo dell’Arte: Sali da Collezione con Saggio di Salvia Sclarea

I sali da collezione, oggetti di lusso e raffinatezza, sono spesso considerati gioielli per l’anima. Ogni granello di questi sali è intriso di amore e dedizione, prodotto con cura artigianale per garantire una sensazione di benessere e magia in ogni bagno. La salvia sclarea, una pianta nota per le sue virtù calmanti e rilassanti, è l’ingrediente principale di questi straordinari sali.

La salvia sclarea, conosciuta anche come “salvia sacra”, è stata storicamente associata a cerimonie spirituali e alla divinazione. I suoi oli essenziali, estratti con delicatezza, portano con sé l’essenza di questo erbe sacra. Questa miscela di olio essenziale di salvia sclarea aggiunge un tocco magico ai sali, creando un’atmosfera di pace e profonda contemplazione.

La Magia della Malva e dei Mirtilli: Elementi Segreti della Natura

Un altro elemento magico in questa creazione è la polvere di malva e mirtilli. La malva, con i suoi delicati fiori, è simbolo di amore e protezione. La polvere di malva aggiunge un profumo delicato e avvolgente ai sali, creando un’esperienza sensoriale unica.

I mirtilli contenuti in Mercurio Sali da Collezione, con la loro connessione alla terra e alla prosperità, sono un altro ingrediente segreto di questa miscela magica. I mirtilli conferiscono una nota fruttata e leggermente dolce ai sali da collezione, creando una profonda connessione tra il corpo e la natura.

Mercurio: Il Messaggero degli Dei

Per comprendere appieno il significato di questi sali, è essenziale immergersi nella mitologia di Mercurio. Mercurio, noto come Hermes nella mitologia greca, è il dio dell’eloquenza, del commercio, dei viaggi e dei messaggi divini. Nella tradizione astrologica, Mercurio governa i segni zodiacali dei Gemelli e della Vergine. Questo pianeta è associato alla comunicazione, all’intelletto e alla capacità di esprimere se stessi con chiarezza.

Mercurio è spesso raffigurato come un giovane dio con ali ai piedi, pronto a viaggiare tra il mondo degli dèi e quello degli uomini. Questa doppia natura simbolizza la connessione tra il divino e l’umano, una caratteristica che si riflette nei sali da collezione profumati.

La Forza delle Parole: L’Inno di Mercurio

In questa dimensione di incanto e magia, è inevitabile inneggiare alla forza delle parole. Mercurio è il dio della parola parlata, dell’arte dell’oratoria e dell’eloquenza. Le parole sono magiche per natura, poiché possono creare o distruggere, ispirare o confondere.

“Ascolta, o figli degli uomini e degli dei, Il canto innamorato di Mercurio si levi alto, Le sue parole come stelle scintillanti nel cielo notturno. Egli è il messaggero, il comunicatore, il profeta della verità.”

Nell’antichità, si credeva che Mercurio guidasse le anime attraverso il mondo dei morti con le sue parole magiche, aprendo porte segrete verso il mistero dell’aldilà. Le sue parole avevano il potere di unire cielo e terra, morte e vita, uomo e dio. Attraversa ora i due mondi con Mercurio Sali da Collezione!

La Metafora di Mercurio: Il Legame tra il Cielo e la Terra

In una prospettiva metaforica, Mercurio rappresenta il legame tra il cielo e la terra. Il suo ruolo come messaggero degli dei lo rende un tramite tra l’oltremondano e il mondo terreno. Nella mitologia, Mercurio spesso attraversa i confini tra questi due regni, portando messaggi divini e guidando le anime verso il regno dei morti.

Questo concetto può essere applicato ai sali da collezione, che, con la loro combinazione di ingredienti terreni e ispirazione divina, offrono un mezzo per connettersi con il divino e il profano. Il profumo e la magia contenuti in questi sali sono un ponte tra la realtà e la spiritualità, una via per esplorare il mistero che circonda la vita e la morte.

Il Mito di Mercurio: Il Dio dell’Intelletto e della Creatività

In un mondo dominato dalla comunicazione e dalla conoscenza, Mercurio rappresenta anche l’intelletto e la creatività. Questi aspetti del dio sono celebrati nei sali da collezione, poiché stimolano la mente e ispirano la creatività. La salvia sclarea, con le sue proprietà calmanti, può aiutare a liberare la mente da tensioni e preoccupazioni, permettendo così alla creatività di fluire liberamente.

Nel mito, Mercurio è anche il patrono dei poeti, degli artisti e dei musicisti. Le sue capacità di eloquenza e persuasione sono celebrati nel mondo delle arti. Questi sali da collezione, con il loro profumo unico e la loro miscela di ingredienti magici, possono servire da ispirazione per chi cerca di esprimere la propria creatività.

Il Poeta Eloquente: L’Ispirazione di Mercurio

Mercurio è con la sua eloquenza e capacità di esprimersi in modo chiaro e persuasivo ha ispirato molti poeti nella realizzazione delle loro opere. La parola scritta e parlata è il mezzo principale attraverso cui i poeti trasmettono le proprie emozioni, idee e riflessioni al mondo, e Mercurio rappresenta l’archetipo di questa abilità.

I poeti spesso cercano ispirazione in Mercurio per affinare la loro capacità di comunicare in modo potente ed efficace. Le sue parole sono un modello di eloquenza e persuasione, e i poeti possono cercare di emularle per creare opere straordinarie che catturino l’immaginazione e tocchino il cuore del lettore.

Il Viaggiatore dell’Anima: La Poesia e i Messaggi Divini

Mercurio, con le sue ali ai piedi, è un viaggiatore intraprendente tra il mondo degli dèi e quello degli uomini. Questa natura divina rende il suo personaggio particolarmente attraente per i poeti, che spesso esplorano temi di divinità, connessione tra il divino e l’umano, e il mistero della comunicazione tra i due mondi.

Nella poesia, Mercurio può essere visto come un simbolo di trasformazione e di connessione con il divino. I poeti spesso usano il suo mito per esplorare il concetto di trascendenza, cioè l’atto di superare i confini della realtà quotidiana per accedere a una realtà più profonda e significativa. Questa ricerca di connessione tra l’umano e il divino può essere una fonte infinita di ispirazione per creare poesia che tocca le corde dell’anima. Oggi puoi connetterti alla tua natura più nascosta con Mercurio Sali da Collezione, grazie alla Salvia Sclarea porta di accesso ai canali intuitivi.

Il Mito del Poeta: Mercurio nelle Opere Letterarie

Mercurio appare in molte opere letterarie come personaggio o simbolo. Ad esempio, nell’opera teatrale “Il cigno” di Charles Baudelaire: testo, analisi e significato della poesia, Mercurio è un personaggio chiave che guida il protagonista attraverso una serie di avventure e prove. Mercurio simboleggia l’arte dell’oratoria e la capacità di persuadere, elementi fondamentali nella trama dell’opera.

In poesia, il nome di Mercurio può apparire come un omaggio a questa figura mitologica. I poeti possono citare il dio delle parole e dell’eloquenza come fonte di ispirazione per le loro opere. Questi omaggi a Mercurio possono aggiungere un elemento di profondità e mistero alle poesie, contribuendo a creare un’atmosfera incantata. Inizia ora un poetico viaggio con Mercurio Sali da Collezione!

La Magia della Parola: L’Inno al Potere della Poesia

La poesia stessa è spesso descritta come magica. Le parole poetiche possono creare immagini vivide nella mente del lettore, evocare emozioni profonde e trasportare l’ascoltatore o il lettore in mondi diversi. L’arte di scrivere poesia può essere vista come una forma di magia verbale, un’abilità che permette al poeta di incantare e incantare il suo pubblico.

Mercurio, il dio delle parole, è l’ispiratore ideale per coloro che cercano di incanalare la magia della parola nella loro poesia. La sua figura rappresenta la forza e il potere delle parole per trasmettere pensieri, sentimenti e idee in modo straordinario. In tal modo, la poesia diventa una celebrazione di questa magia, un inno al potere e alla bellezza delle parole che può connettere, ispirare e incantare. Resta ispirato anche tu dall’incanto di Mercurio Sali da Collezione!

L’Artista Divino: Mercurio come Modello per le Arti Visive

Nelle arti visive, Mercurio è stato spesso raffigurato come un giovane dio con ali ai piedi, pronto a viaggiare tra il mondo degli dèi e quello degli uomini. Questa iconografia è stata una fonte di ispirazione per artisti di varie epoche, che hanno dipinto e scolpito il dio in una varietà di pose ed espressioni. La sua figura incarna l’idea di una connessione tra il divino e l’umano, una tematica ricorrente nell’arte sacra e religiosa.

L’arte ha la capacità di catturare l’essenza di Mercurio come messaggero degli dei e di trasmettere la sua aura di mistero e potere. Le opere d’arte che lo raffigurano possono esprimere la dualità della sua natura, con un piede nel mondo celeste e uno nel mondo terreno. Questa dualità può essere affascinante per gli artisti che cercano di esplorare temi metafisici, di comunicazione tra mondi e di connessione tra l’umanità e il divino. Allora perchè non concedersi un bagno a strati con Mercurio Sali da Collezione?

Mercurio e la Musica: Una Sinfonia di Creatività e Trasmissione Divina

Mercurio, il dio romano della comunicazione e del messaggio divino, è una figura mitologica che ha ispirato numerosi musicisti e compositori nel corso della storia. La connessione tra Mercurio e la musica è profonda e significativa, in quanto il dio rappresenta l’eloquenza, la comunicazione e la capacità di comunicare messaggi e emozioni attraverso il suono. Ecco come Mercurio e la musica si intrecciano in un’armoniosa sinfonia di creatività e divinità:

Il Messaggero Musicale: L’Ispirazione di Mercurio

Mercurio è spesso raffigurato con una lira, uno strumento musicale a corde. Questa immagine simbolica suggerisce una connessione intrinseca tra il dio e la musica. L’arte di creare melodie e armonie è una forma di comunicazione in sé, e Mercurio è considerato un patrono dei musicisti.

La musica ha il potere di esprimere emozioni e pensieri in modo profondo e universale, e Mercurio, come dio della comunicazione, incarna questa capacità di trasmettere messaggi attraverso il suono. I musicisti spesso cercano ispirazione in Mercurio per creare melodie che catturino l’essenza dell’eloquenza e della comunicazione emotiva. Allora perchè non ascoltare quello che Mercurio Sali Da Collezione è in grado di trasmetterci?

L’Esploratore dell’Anima: La Musica e la Trascendenza

Nella mitologia, Mercurio è noto come un viaggiatore intraprendente tra il mondo degli dèi e quello degli uomini. Questa natura divina rende la sua figura particolarmente attraente per i musicisti, che spesso esplorano temi di spiritualità e profondità attraverso la loro musica.

La musica è una forma di arte che può sollevare l’ascoltatore verso una realtà più significativa, superando i confini della realtà quotidiana. La ricerca di connessione tra l’umano e il divino è un tema comune nella musica, e Mercurio simboleggia questa connessione tra mondi. La sua figura può essere una fonte di ispirazione per creare melodie che catturino questa idea di trascendenza e di comunicazione tra i due regni.

Il Mito del Musicista: Mercurio nella Musica Classica

Mercurio appare in molte opere musicali classiche come personaggio o tema. Ad esempio, nel famoso balletto “Sylvia” di Léo Delibes, Mercurio è un personaggio chiave che guida il protagonista in una serie di avventure, simboleggiando l’arte dell’oratoria e della persuasione. La musica in questo balletto esprime la bellezza, la grazia e la magia della figura di Mercurio.

In altre opere musicali, Mercurio può essere citato o celebrato come un omaggio a questa figura mitologica. Le composizioni musicali ispirate a Mercurio possono aggiungere un elemento di mistero e potenza alla musica, creando un’atmosfera magica e ispiratrice.

La Magia del Suono: L’Inno alla Potenza della Musica

La musica stessa è spesso descritta come magica. Le melodie e le armonie possono evocare emozioni profonde, creare immagini vivide nella mente dell’ascoltatore e trasportare l’ascoltatore in mondi diversi. Lo stesso potrete fare respirando l’aroma di Mercurio Sali Da Collezione!

Mercurio come Pianeta

Aspetto Astronomico

Mercurio è il pianeta più vicino al Sole nel nostro sistema solare, il che lo rende uno dei corpi celesti più caldi e difficili da studiare. È un pianeta roccioso e privo di atmosfera significativa, il che significa che le temperature sulla sua superficie possono variare notevolmente, oscillando da estremamente calde durante il giorno a estremamente fredde di notte. Questo lo rende un pianeta con una vasta gamma di condizioni estreme.

Mercurio è noto per la sua orbita eccentrica, che significa che la distanza tra il pianeta e il Sole varia notevolmente durante la sua orbita. Questo ha reso le missioni spaziali su Mercurio complesse, ma ha anche portato a importanti scoperte scientifiche sul pianeta.

Mercurio come Simbolo Zodiacale

Aspetto Zodiacale

In astrologia, Mercurio rappresenta l’aspetto intellettuale, comunicativo e mentale della personalità di un individuo. È associato alla capacità di comunicare, alla logica, all’apprendimento, e alla capacità di esprimere se stessi in modo chiaro e persuasivo. La posizione di Mercurio nel tema natale di una persona rivela come quella persona pensa, comunica e apprende. Mercurio influenza il modo in cui un individuo esprime le proprie idee, come comunica con gli altri e come assimila informazioni.

Nel sistema zodiacale, Mercurio è associato a due segni, i Gemelli e la Vergine:

  1. Gemelli (Segno d’aria): Mercurio è considerato il pianeta governante del segno dei Gemelli. Questi individui sono noti per la loro natura curiosa, socievole e comunicativa. Hanno una mente veloce e sono in grado di affrontare molte sfaccettature di un problema. Sono spesso abili nell’arte della conversazione e sono eccellenti nell’arte dell’oratoria.
  2. Vergine (Segno di terra): Mercurio è anch’esso considerato un pianeta governante della Vergine. Le persone nate sotto questo segno sono spesso descritte come precise, pratiche e metodiche. Hanno un forte desiderio di analizzare e comprendere i dettagli, il che li rende eccellenti nei ruoli che richiedono attenzione ai particolari. La comunicazione della Vergine è spesso caratterizzata dalla precisione e dalla chiarezza.

Mercurio Sali da Collezione: Una Scintillante Promessa di Benessere e Magia

Immergetevi in un mondo di incanto e bellezza con i nostri straordinari sali da collezione. Con la magia dell’olio essenziale di salvia sclarea, la dolcezza della malva e la freschezza dei mirtilli, ogni bagno diventa un rituale di trasformazione e benessere. Lasciatevi avvolgere dalla poesia di Mercurio Sali da Collezione, dal suo potere e dalla forza delle parole, mentre vi concedete un momento di puro lusso e riflessione. I sali sono un inno alla vostra anima, un viaggio nell’arte e nella natura, un’esperienza che vi lascerà incantati. Non rinunciate alla possibilità di vivere questa magia – aggiungete i nostri sali da collezione al vostro rituale di bellezza e trasformazione oggi stesso.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…




La tua iscrizione non può essere convalidata.



La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscriviti ora alla newsletter!

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato sugli articoli del blog e sulle offerte di Cremedivenere.it e dei suoi partners.

Ricevi ora un buono sconto del 15% sul primo acquisto ed una guida gratuita per la tua skin care quotidiana!




Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso






Questo si chiuderà in 20 secondi

Non stavi lasciando il carrello così, vero?

Inserisci i tuoi dettagli qui sotto per salvare il tuo carrello per dopo. Chissà, forse ti invieremo anche un dolce codice sconto :)

0
    0
    IL TUO CARRELLO
    IL TUO CARRELLO É VUOTORITORNO AL NEGOZIO