Menta Olio Essenziale, è realizzato dalla distillazione in corrente di vapore dei fiori e delle foglie di Menta Piperita. Questa sostanza svolge un’azione positiva, soprattutto a livello mentale.
La Menta Piperita è un ibrido naturale della menta acquatica (Mentha Aquatica) e della menta verde (Mentha Spicata). É una pianta vivace, inferiore al metro di altezza, con foglie verdi, dentate e opposte. Porta piccoli fiori color malva raggruppati in spighe. Conosciuta fin dall’antichità per la sua azione digestiva, è stata coltivata in Europa dal XVII secolo.
Esistono numerose specie di menta che producono oli essenziali, come la menta dei campi (Mentha Arvensis), la menta limoncina (Mentha Citrata), la mentuccia (Mentha Pulegium), così ricca di chetoni da essere neurotossica e abortiva, e la menta a foglie lunghe (Mentha Longifolia).
Quest’olio come tutti gli oli proposti sono ottenuti tramite estrazione naturale e non sono sottoposti a trattamenti successivi. La loro integrale naturalezza il rende sensibili alla temperatura e soprattutto gli oli vegetali possono formare grumi o assumere forma gelatinosa o solida, ciò non altera le caratteristiche del prodotto. Per le preparazioni a base di olio vegetale, consigliamo l’utilizzo ad una temperatura simile a quella corporea o perlomeno non inferiore a 30°.
NON CONTIENE SOLVENTI
Il prodotto è attualmente presente a catalogo sono nel formato da 10 ml.
Menta Olio Essenziale: caratteristiche.
Un buon olio essenziale di menta si presenta con un aspetto liquido, verde chiaro e mobile. Il profumo risulta fresco e mentolato, speziato a volte qualche sentore di anice.
Principi attivi.
L’olio essenziale di menta piperita (Mentha piperita) ha nella sua composizione principi attivi come mentolo, carvacrolo, limonene o mentano.
Proprietà.
La Menta ha un’azione tonica e stimolante specialmente utile negli anziani, anemici e convalescenti.
Uno studio che ha interessato 250 pazienti ha verificato l’efficacia di 0.2 ml x 3 volte al giorno di olio essenziale nella sindrome del colon irritabile.
- DERMATOLOGIA: macchie, pelle secca, carnagione matura, cicatrici, ferite, rughe;
- SISTEMA RESPIRATORIO: asma, bronchite, catarro, tosse, laringite;
- SISTEMA IMMUNITARIO: raffreddore, influenza;
- SISTEMA UROGENITALE: cistite, dismenorrea, leucorrea, metrorragia;
- SISTEMA NERVOSO: ansia, tensione nervosa e stati associati a stress.
Menta Olio Essenziale: modalità d’uso.
Il produttore consiglia 2-4 gocce, più volte al giorno su poco zucchero (nelle persone sensibili, non superare 6 gocce complessive al giorno). 3-5 gocce di essenza in un bicchiere di acqua calda come rimedio contro il gonfiore delle gengive, le irritazioni, le afte e le piccole ulcerazioni.
L’essenza pura, applicata localmente calma il dolore dei denti cariati: 2 gocce in un cucchiaino di olio di mandorle dolci, 2/3 volte al giorno.
L’olio essenziale di menta è un tonico: agisce sul sistema nervoso cardiovascolare (come ipertensivante), nervoso (come stimolante) e digerente (contro le nausee, la pesantezza, l’affaticamento del fegato, l’alito cattivo o i gonfiori).
Sul piano psichico, promuove la concentrazione mentale.
Stimola il fegato, attivando la produzione di bile e aiutandolo a drenarla nell’intestino, e il pancreas. Inoltre è antibatterico, antispasmodico e antivirale, utile in caso di gastroenterite o colite per mezzo di massaggi circolari sull’addome.
La sua efficacia è riconosciuta nel trattare i problemi di pelle, virali o di altra origine (l’herpes zoster, la varicella, l’eczema, le piaghe o l’orticaria). É un analgesico e un notevole antinfiammatorio, ed è consigliato contro traumi, emicranie, herpes zoster oftalmico, nevriti, pruriti, artriti, tendiniti, prostatite, sciatica e reumatismi.
Infine è decongestionante delle vie ORL, ed è consigliato contro i raffreddori, le riniti e le sinusiti. In tal caso si rende utile per mezzo di suffimigi, aerosol o in diffusione tramite le apposite lampade.
É possibile appoggiare una goccia di olio essenziale di menta sulla lingua per deodorare il cavo orale.
Menta Olio Essenziale: avvertenze.
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata e un sano stile di vita. Non assumere il prodotto tal quale se non opportunamente diluito. Evitare il contatto con gli occhi e mucose. Deve essere sempre presente la supervisione del medico o del terapeuta.
Iolanda Baccarini –
Chi, come me, si trova ore e ore davanti alla schermo senza mai prendersi una pausa o chi lavora in ambienti chiusi e caotici (come le commesse nei centri commerciali), ha momenti improvvisi con calo di energia e spossatezza. Inalando direttamente dalla boccetta o applicando sul collo dietro la nuca qualche goccia di Menta Olio Essenziale è possibile riprendersi velocemente e rimettersi agevolmente al lavoro, più carichi di prima!