Il carrello è attualmente vuoto.
Lavanda Olio Essenziale
€11,90
Lavanda Olio Essenziale vegetale BIO puro al 100%, ottenuto da fiori di Lavanda Vera provenienti da raccolta spontanea o da coltivazioni senza il ricorso di prodotti chimici nel rispetto del periodo balsamico. Distillato in corrente di vapore.
2/3 gocce sono sufficienti per aromatizzare 100 ml di olio vettore.
Flacone 10 ml.
2 disponibili (ordinabile)
Descrizione
Lavanda Olio Essenziale, è realizzato dalla distillazione in corrente di vapore dei fiori di Lavanda Vera. Profumatissima ed ottima anche in sostituzione dei più comuni profumi può essere utilizzata per contrastare diverse problematiche relative alla pelle, per pulire, per deodorare il bucato e l’ambiente. Ma anche per i nostri piccoli amici: la lavanda infatti è in grado di tenere lontano pulci e pidocchi!
Può essere utilizzata sia per via topica che aromatica per una vasta gamma di disturbi, dal trattamento della pelle ai disturbi nervosi.
Quest’olio come tutti gli oli proposti sono ottenuti tramite estrazione naturale e non sono sottoposti a trattamenti successivi. La loro integrale naturalezza il rende sensibili alla temperatura e soprattutto gli oli vegetali possono formare grumi o assumere forma gelatinosa o solida, ciò non altera le caratteristiche del prodotto. Per le preparazioni a base di olio vegetale, consigliamo l’utilizzo ad una temperatura simile a quella corporea o perlomeno non inferiore a 30°.
Lavanda Olio Essenziale: caratteristiche.
L’olio di lavanda si ottiene per distillazione in corrente di vapore delle sommità fiorite dell’omonima pianta. Si presenta come un liquido incolore, oppure giallo- pallido o verdastro, dall’odore tipico e dal sapore amaro.
Principi attivi.
Quest’olio di lavanda è composto da una serie di derivati terpenici ( monoterpeni, sesquiterpeni, esteri terpenici )
Come utilizzarlo.
La lavanda Vera può produrre benefici in diverse situazioni. Alcuni campi di applicazione sono i seguenti:
- DERMATOLOGIA: ascessi, acne, allergie, piede d’atleta, foruncoli, contusioni, ustioni, forfora, dermatiti, mal d’orecchi, eczemi, infiammazioni, morsi e punture di insetti, insetto repellente, pidocchi, psoriasi, tricofizia, scabbia, piaghe, macchie, tutti i tipi di pelle, scottature solari, ferite;
- CIRCOLAZIONE, MUSCOLI E ARTICOLAZIONI: lombaggini, algie e dolori muscolari, reumatismi, distorsioni;
- SISTEMA RESPIRATORIO: asma, bronchite, catarro, alitosi, laringite, infezioni della gola, pertosse, sinusite, otiti;
- SISTEMA DIGERENTE: crampi addominali, coliche, dispepsia, flatulenza, nausea;
- SISTEMA UROGENITALE: cistite, dismenorrea, leucorrea;
- SISTEMA NERVOSO: depressione, cefalea, ipertensione, insonnia, emicrania, tensione nervosa e stati associati a stress, tensione premestruale, sciatica, collasso, vertigini; palpitazioni, insonnia.
Lavanda Olio Essenziale: modalità d’uso.
Per uso esterno l’essenza si può utilizzare da sola diluita al 3-5% in olio di mandorle contro i dolori reumatici e i reumatismi cronici da solo o associato a oli di Zenzero, Ginepro, Noce moscata, Origano, Cipresso e Camomilla aa g22 gocce in un cucchiaino di olio di mandorle dolci, 2/3 volte al giorno.
Per calmare i bambini si può ricorrere all’acqua floreale di lavanda, più dolce, erogando uno spray (che puoi autoprodurre diluendo 2-3 gocce in 30 ml acqua) sul torace. La stessa acqua floreale permette di prevenire la pediculosi erogandola sui capelli. Sempre per prevenire i pidocchi è possibile (in bambini che abbiano compiuto più di 3 anni) applicare una goccia di olio essenziale pura dietro a ciascun orecchio. L’olio essenziale di lavanda è l’unico che può essere applicato sulla pelle non diluito.
Diffonderlo nell’ambiente con un diffusore allevierà ansia, nervosismo e stress e renderà fresca, pulita e profumata l’aria.
Il prodotto è attualmente presente a catalogo sono nel formato da 10 ml
Lavanda Olio Essenziale: avvertenze.
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata e un sano stile di vita. Non assumere il prodotto tal quale se non opportunamente diluito. Evitare il contatto con gli occhi e mucose
Informazioni aggiuntive
1 recensione per Lavanda Olio Essenziale
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Iolanda Baccarini –
Utilizzato sin dai tempi più remoti, tramandato intatto in anfore antiche grazie alla sua enorme proprietà antimicrobica ed antibatterica, l’olio essenziale di lavanda è anche denominato il candeliere per la capacità di portare luce ove risiedono le più disparate problematiche. L’indispensabile, l’olio che in casa non può mai mancare può essere utilizzato per ristabilire il benessere ma anche per profumare, detergere e disinfettare la casa.
Aggiungilo all’ultimo risciacquo quando fai il bucato, il risultato per indumenti naturalmente profumati è garantito!