Dolce Bagno Doccia BioFamily corpo/capelli – con olio di vinacciolo ed estratto di Rosa Canina Un detergente dolce e delicato a base di Olio di Vinacciolo ed estratto di Rosa Canina per un effetto emolliente e lenitivo.
- Senza profumi di sintesi
- Senza SLES/SLS o laurilsolfati
- Senza PEG, etossilati o paraffine
- Con glicerina vegetale
- Senza coloranti
- Dermatologicamente testato
- Non irritante
- Nichel tested
Flacone 1000 ml
DOLCE Bagno Doccia BioFamily: caratteristiche principali.
DOLCE Bagno Doccia BioFamily è un prodotto di cura per la pelle e i capelli che si distingue per le sue caratteristiche principali. Questa formulazione è stata appositamente progettata per offrire un’esperienza di bagno che va oltre la semplice pulizia, offrendo benefici tangibili per tutta la famiglia. Scendiamo nei dettagli degli ingredienti che compongono questo prodotto per comprendere appieno le loro proprietà e benefici.
DOLCE Bagno Doccia BioFamily: ingredienti
DOLCE Bagno Doccia BioFamily è una formulazione ben bilanciata che sfrutta le proprietà di ingredienti naturali e biologici per offrire una pulizia efficace, idratazione, nutrimento e una fragranza piacevole. Questo prodotto è progettato per tutta la famiglia, da adulti a bambini, e può essere utilizzato sia puro che diluito in acqua, offrendo la massima versatilità. Con il suo profumo avvolgente e gli ingredienti di alta qualità, questo bagno doccia non solo pulisce ma regala un’esperienza sensoriale rilassante e benefici duraturi per la pelle e i capelli di tutti i membri della famiglia.
Olio di vinaccioli
L’olio di vinaccioli contenuto in Dolce Bagno Doccia BioFamily, noto anche come olio di semi d’uva, è estratto dai semi delle uve, ed è ampiamente utilizzato in cosmetica e nell’industria dei prodotti per la cura della pelle. Le sue proprietà eudermiche si riferiscono ai benefici che questo olio può apportare alla salute e all’aspetto della pelle. Ecco alcune delle principali proprietà eudermiche dell’olio di vinaccioli:
- Idratazione profonda: L’olio di vinaccioli è leggero e ad assorbimento rapido, il che lo rende un ottimo idratante per la pelle. Penetra facilmente nei tessuti cutanei, aiutando a trattenere l’umidità. Questo rende la pelle più morbida e idratata, contribuendo a prevenire la secchezza e la desquamazione.
- Ricco di antiossidanti: L’olio di vinaccioli è ricco di antiossidanti come la vitamina E e i polifenoli. Gli antiossidanti svolgono un ruolo chiave nella protezione della pelle dai danni causati dai radicali liberi, contribuendo a prevenire l’invecchiamento precoce e mantenendo la pelle giovane e sana.
- Proprietà anti-infiammatorie: Grazie ai suoi componenti, l’olio di vinaccioli ha dimostrato proprietà anti-infiammatorie. Questo lo rende adatto per lenire la pelle irritata o infiammata, riducendo arrossamenti e irritazioni.
- Aiuta a migliorare l’elasticità della pelle: L’olio di vinaccioli può favorire la produzione di collagene, una proteina essenziale per la salute e l’elasticità della pelle. Utilizzato regolarmente, può contribuire a rendere la pelle più tonica e meno soggetta a rughe e cedimenti.
- Non comedogeno: L’olio di vinaccioli è noto per essere non comedogeno, il che significa che non tende a ostruire i pori della pelle. Questo lo rende una scelta adatta anche per chi ha pelle sensibile o tendenza all’acne.
- Riduce le macchie scure: Grazie alle sue proprietà antiossidanti, l’olio di vinaccioli può contribuire a schiarire le macchie scure e le discromie della pelle, aiutando a uniformare l’incarnato.
- Protezione dai raggi UV: Anche se non sostituisce una crema solare, l’olio di vinaccioli contiene alcuni composti che possono offrire una lieve protezione dai danni dei raggi UV. Tuttavia, è importante sottolineare che non è sufficiente come unico metodo di protezione solare.
- Azione lenitiva: Grazie alle sue proprietà anti-infiammatorie, l’olio di vinaccioli può essere utilizzato per lenire la pelle dopo scottature solari lievi o irritazioni cutanee.
In sintesi, l’olio di vinaccioli è un ingrediente versatile e benefico per la pelle, apprezzato per le sue proprietà eudermiche che contribuiscono all’idratazione, alla protezione e al mantenimento di una pelle sana e giovane. È spesso utilizzato in creme idratanti, lozioni, oli per il corpo e altri prodotti per la cura della pelle. Tuttavia, come con qualsiasi nuovo prodotto, è importante fare un test cutaneo preliminare per assicurarsi che non vi siano reazioni allergiche o sensibilità individuali.
Betaina
La betaina è un composto chimico che può avere diverse applicazioni, tra cui quelle legate alla cura della pelle e dei capelli. Le sue proprietà eudermiche si riferiscono ai benefici che la betaina può apportare alla salute e all’aspetto della pelle. Ecco alcune delle principali proprietà eudermiche della betaina:
- Idratazione: La betaina è nota per la sua capacità di attrarre l’umidità e trattenere l’acqua, rendendola un potente idratante per la pelle. Applicata topicamente, può aiutare a mantenere la pelle ben idratata, prevenendo la secchezza e la desquamazione.
- Protezione della barriera cutanea: La betaina può rinforzare la barriera cutanea, che è fondamentale per mantenere la pelle sana. Una barriera cutanea forte aiuta a prevenire la perdita di umidità, protegge la pelle da agenti esterni dannosi e riduce il rischio di irritazioni.
- Proprietà lenitive: La betaina ha dimostrato avere proprietà lenitive per la pelle irritata o sensibile. Può aiutare a ridurre l’arrossamento e le irritazioni cutanee, rendendo la pelle più confortevole.
- Esfoliazione delicata: La betaina è utilizzata in alcune formulazioni di prodotti esfolianti per la pelle. Può contribuire a rimuovere le cellule morte dalla superficie della pelle in modo delicato, migliorando la texture della pelle e favorendo una pelle più luminosa.
- Riparazione della pelle: La betaina può favorire la riparazione dei tessuti cutanei danneggiati, contribuendo a una guarigione più rapida delle piccole lesioni e delle irritazioni.
- Compatibilità con la pelle sensibile: La betaina è spesso ben tollerata dalla pelle sensibile ed è considerata un ingrediente sicuro per molti tipi di pelle. È non irritante ed è adatta per chi ha una pelle delicata.
- Proprietà antiossidanti: La betaina contiene antiossidanti che possono contribuire a proteggere la pelle dai danni dei radicali liberi, prevenendo così l’invecchiamento precoce e contribuendo a mantenerla giovane.
- Riduzione dell’iperpigmentazione: In alcuni casi, la betaina può contribuire a ridurre le macchie scure e l’iperpigmentazione della pelle, favorendo un colorito uniforme.
In sintesi, la betaina è un ingrediente versatile per la cura della pelle con diverse proprietà eudermiche che vanno dall’idratazione alla protezione, all’esfoliazione e alla lenitività.
Estratto di Rosa Canina
- Ricco di Vitamina C: L’estratto di rosa canina è uno dei rimedi naturali più ricchi di vitamina C. La vitamina C è un potente antiossidante che contribuisce a neutralizzare i danni causati dai radicali liberi sulla pelle. Inoltre, stimola la produzione di collagene, favorendo l’elasticità della pelle e riducendo la comparsa di rughe e linee sottili.
- Schiarimento delle Macchie Scure: L’estratto di rosa canina può contribuire a ridurre l’iperpigmentazione e le macchie scure sulla pelle. La vitamina C in esso contenuta svolge un ruolo fondamentale nell’omogeneizzare il tono della pelle, riducendo al tempo stesso l’aspetto di macchie solari, cicatrici e discromie.
- Proprietà antinfiammatorie: Grazie ai suoi composti fitochimici, l’estratto di rosa canina ha dimostrato di avere proprietà antinfiammatorie. Questo lo rende ideale per lenire la pelle irritata o infiammata, riducendo rossore, gonfiore e sensazioni di prurito.
- Idratazione e Nutrimento: L’estratto di rosa canina è ricco di acidi grassi essenziali, tra cui acido linoleico e acido linolenico, che idratano la pelle in profondità e mantengono la sua barriera naturale. Questo lo rende un ingrediente eccellente per la cura della pelle secca.
- Cicatrizzazione della Pelle: L’estratto di rosa canina può favorire la guarigione della pelle e la riparazione dei tessuti danneggiati, rendendolo adatto per l’applicazione su piccole ferite, scottature solari o cicatrici.
- Protezione dai raggi UV: Mentre non sostituisce una crema solare, l’estratto di rosa canina contiene alcuni composti che offrono una certa protezione dai danni dei raggi UV. Tuttavia, è importante notare che non è sufficiente come unico metodo di protezione solare.
- Azione tonificante: L’estratto di rosa canina può contribuire a rendere la pelle più tonica e compatta, migliorando l’aspetto generale.
- Compatibilità con la pelle sensibile: L’estratto di rosa canina è spesso ben tollerato dalla pelle sensibile. È noto per essere non irritante e può essere utilizzato con sicurezza da molte persone.
Arginina
L’arginina contenuta in Dolce Bagno Doccia BioFamily è un amminoacido semiessenziale che svolge un ruolo importante nella salute della pelle e dei tessuti. Le sue proprietà eudermiche si riferiscono ai benefici che l’arginina può apportare alla pelle. Ecco alcune delle principali proprietà eudermiche dell’estratto di arginina:
- Miglioramento della circolazione sanguigna: L’arginina è coinvolta nella produzione di ossido nitrico, una molecola che aiuta a dilatare i vasi sanguigni. Questa azione può migliorare la circolazione sanguigna nella pelle, portando a una maggiore fornitura di ossigeno e nutrienti ai tessuti cutanei. Una migliore circolazione può contribuire a una pelle più sana e luminosa.
- Azione idratante: L’arginina è un idratante naturale, in quanto ha la capacità di trattenere l’umidità nella pelle. Questo aiuta a prevenire la secchezza e a mantenere la pelle morbida e ben idratata.
- Riparazione della pelle: L’arginina può favorire la riparazione dei tessuti cutanei danneggiati. Questo lo rende adatto per l’applicazione su piccole ferite, tagli o lesioni cutanee.
- Proprietà antiossidanti: L’arginina è una fonte di azoto, un elemento importante per la sintesi di antiossidanti endogeni come il glutatione. Gli antiossidanti aiutano a proteggere la pelle dai danni dei radicali liberi, prevenendo così l’invecchiamento precoce.
- Promozione della produzione di collagene: L’arginina può contribuire a stimolare la produzione di collagene, una proteina essenziale per l’elasticità e la tonicità della pelle. Ciò può aiutare a ridurre la comparsa di rughe e migliorare la texture della pelle.
- Compatibilità con la pelle sensibile: L’arginina è generalmente ben tollerata dalla pelle, rendendolo adatto anche per pelli sensibili.
- Protezione contro i danni UV: L’arginina può contribuire a proteggere la pelle dai danni dei raggi UV. Anche se non sostituisce una crema solare, può fornire una protezione aggiuntiva contro i danni causati dall’esposizione al sole.
- Riduzione dell’infiammazione: L’arginina ha dimostrato proprietà anti-infiammatorie, riducendo l’arrossamento e l’irritazione cutanea.
- Miglioramento della texture della pelle: L’uso continuato di prodotti contenenti arginina può portare a una pelle più liscia e uniforme.
In sintesi, l’estratto di arginina è un ingrediente versatile che può apportare numerosi benefici alla pelle, tra cui idratazione, protezione antiossidante, miglioramento della circolazione sanguigna, stimolazione della produzione di collagene e riparazione dei tessuti.
Modalità d’uso.
Applicare il prodotto Dolce Bagno Doccia BioFamily sulla pelle e risciacquare abbondantemente con acqua.
Ingredienti
Aqua, Ammonium Lauryl Sulfate, Cocamidopropyl Betaine, Vitis Vinifera Seed Oil, Rosa Canina Fruit Extract°, Glycerin, Parfum, Arginine, Sodium Chloride, Ethylhexylglycerin, Benzyl Alcohol, Coumarin*. ° Ingredienti da agricoltura biologica * Allergeni
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.