Crema Viso Antirughe Antipollution SPF50 è un trattamento specifico per il viso, protegge la pelle dall’esposizione al sole.
Garantisce protezione ad ampio spettro (UVA-UVB), omogenea e ad elevata sostantività cutanea, mentre lo speciale mix di emolliente e vitamina E naturale, aiuta a prevenire i danni da radicali liberi, contrastando l’invecchiamento cutaneo. Assicura un’abbronzatura uniforme e luminosa.
PAO 6 mesi
Confezione 50 ml
Crema Viso Antirughe Antipollution SPF50: principi attivi.
Tra gli ingredienti che costituiscono questa crema antipollution troviamo:
- NIACINAMIDE: deriva dalla fermentazione del lievito. Stimola la produzione di collagene, la sintesi del DNA e la crescita delle cellule della pelle;
- CENTELLA ASIATICA: diminuisce la sintesi di melanina, contrastando il fenomeno dell’iper pigmentazione cutanea;
- GELSO BIANCO: inibisce la il processo di melanogenesi;
- MELA: ricca di polifenoli naturali dalle proprietà antinfiammatorie e antiossidanti;
- ERGOSTEROLO: derivante dal fungo Tricholoma Matsutake Extract. Ha azione antinfiammatoria e inibente della melanogenesi;
- GALACTOARABINAN: saccaride naturale estratto dalla pianta di Oxalis. Presenta proprietà antiossidanti ed anti infiammatorie;
- TE VERDE: contiene potenti polifenoli e contrasta efficacemente i radicali liberi e la formazione di macchie cutanee;
- CAFFÉ VERDE: ricco di acidi grassi essenziali, steroli e vitamina E che contribuiscono a renderli un potente antiossidante efficace nella protezione contro i danni causati dalla esposizione solare o photoaging . Contribusice ad aumentare la produzione di collagene e di elastina e proteggere la pelle dalla perdita di idratazione;
- VITAMINA E: miscela di tocoferoli antiossidanti.
Perchè continuare ad applicare il solare se siamo abbronzati?
L’abbronzatura rappresenta il modo naturale con cui la pelle si difende dal sole, creando con la melanina un filtro che protegge i suoi strati più profondi. Rappresenta davvero quindi una barriera naturale o indotta dall’esposizione.
L’abbronzatura serve solo come schermo aggiuntivo alla naturale tendenza dell’essere umano a ripararsi all’ombra: in media, infatti, permette di respingere soltanto la metà circa dei raggi che colpiscono la cute, anche se questa quota può variare in relazione a caratteristiche genetiche.
Per questo motivo l’essere già abbronzati non garantisce l’immunità dai danni generati dai raggi solari.
Le scottature sono solo il segno più evidente dei danni del sole. Oltre alle loro immediate, spesso dolorose, conseguenze, aumentano il rischio del più aggressivo tumore della pelle, il melanoma. Ciò non significa tuttavia che anche i fototipi più scuri, che non si scottano mai, siano completamente al sicuro da questa eventualità: negli afroamericani, per esempio, per quanto meno frequente, il melanoma è diagnosticato in fase avanzata, in parte per una minore consapevolezza del rischio, in parte per una maggiore difficoltà a individuare la macchia sulla pelle già scura.
Inoltre, ci sono altri tumori della pelle, chiamati carcinomi di tipo squamoso e basocellulare, che sono molto comuni, meno aggressivi del melanoma, ma comunque di natura maligna. Questi non dipendono da scottature, ma da una prolungata esposizione al sole. Compaiono quindi più spesso con l’età avanzata oppure in persone che per ragioni professionali vivono gran parte della vita all’aria aperta.
Modalità d’uso.
Applicare la Crema Viso Antirughe Antipollution SPF50al mattino massaggiando fino a completo assorbimento. Come trattamento antirughe globale oppure come protettiva solare durante l’esposizione diretta, ripetendo l’applicazione durante le ore più calde. Questo cosmetico è resistente all’acqua, ma in caso di immersioni ripetute, si consiglia di riapplicare il prodotto.