Categoria: Leggende

  • Musica celtica e sapone - Dunguaire Castle - castello Dunguaire

    Musica celtica e sapone: quale è il loro collegamento?

    ,

    Ieri, mentre 💫 magicamente mi dedicavo al mio bagno serale (il mio rituale di bellezza preferito) mi sono detta: sai cosa, domani voglio scrivere un articolo nel blog sul legame tra 🍀 musica celtica e sapone! “Se ciò che io dico risuona in te, è semplicemente perché siamo entrambi rami di uno stesso albero.” (William […]

  • Il serpente

    Il serpente: simbolo di mutamento.

    Il serpente è stato un simbolo significativo dalla preistoria fino ai nostri giorni e ha avuto un ruolo importante in molte culture di tutto il mondo. Scopriamo oggi insieme le diverse rappresentazioni ed i diversi significati che sono stati associati a questo rettile nel corso del tempo. “Chi a cinquant’anni vede il mondo così come […]

  • Artemide - Le dee della verità

    Dee della verità: bellezza ed eternità dall’antica Grecia.

    Le antiche divinità greche rappresentano un simbolo di bellezza che pervade l’eternità, ecco perchè oggi ci concentreremo su alcune di queste andando a riflettere su come possano anche essere considerate dee della verità. “La verità non ha sentieri: questa è la bellezza della verità, che è viva.” (Jiddu Krishnamurti) Dee della verità: Afrodite. La bellezza […]

  • 13 dicembre Santa Lucia

    Santa Lucia: quali le piante a lei dedicate?

    ,

    Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di alcune piante che sono particolarmente legate a Santa Lucia, la patrona della vista. Santa Lucia era conosciuta per il suo amore per la natura e le piante, e proprio per questo molte specie sono state associate a lei nel corso dei secoli. “La bellezza non è che il […]

  • La leggenda dell'alloro - pianta di alloro

    La leggenda dell’alloro

    L’alloro è una pianta simbolo di vittoria e gloria nella mitologia greca e romana, ma conoscete la sua leggenda? Scopriamola insieme oggi! “Vana è la gloria di chi cerca la fama solo nel luccicare delle parole.” (Francesco Petrarca) La pianta di Apollo. L’alloro è legato alla leggenda di Apollo e Dafne, una storia romantica e […]

  • La Regina Artemisia

    La regina Artemisia: ritratto di una donna coraggio.

    Annoverando l’assenzio tra le piante passate da poco in rassegna, era impossibile non scrivere di una sovrana che ne porta il nome: la regina Artemisia. Scopriamo oggi qualcosa sul suo mito. “Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale nulla lui.” […]

  • Iside dea della magia, della fertilità e della maternità

    Iside

    Come accennato nel nostro forum, spero presto di poter tornare a viaggiare e di potermi recare in Egitto, terra della Dea Iside. Ma chi è e che cosa rappresenta questa dea? Scopriamolo subito insieme! “Il mistero non è un muro, ma un orizzonte. Il mistero non è una mortificazione dell’intelligenza, ma uno spazio immenso, che […]

  • Freya Dea della bellezza nordica

    Freya: la bellezza nordica.

    Dopo avervi già decantato le proprietà del Tiglio, oggi vi voglio raccontare la storia della dea a cui questo bellissimo fiore viene associato: l’indomabile dea scandinava Freya (o Freyja). “Nessuno stato, nessuna chiesa, nessun interesse costituito ha mai voluto che le persone avessero anime forti, perché una persona con una solida energia spirituale sarà inevitabilmente un ribelle.” (Osho) Chi era Freya? Freya (in norreno Freyja,“Signora”) è una […]

  • Myrtus Communis Oil - La leggenda del Mirto

    La leggenda del Mirto

    Ingrediente principale della nuova linea BIO, questo piccolo arbusto dagli innumerevoli fiori e dalle profumatissime bacche, ha anche lui la sua bellissima storia. Ecco perchè oggi ho deciso di raccontarvi la leggenda del Mirto! “Credo di narrare me stesso anche quando narro delle storie, sinceramente. Anche se non sono io il protagonista, sento comunque ogni volta di voler […]

  • euterpe dea della musica

    Euterpe: musa di rara bellezza.

    Se le leggende sulla bellezza di Venere si tramandano da mari e monti, quelle riguardanti Euterpe sono conosciute da pochi. Una bellezza che proprio in questo week end vogliamo riportare alle cronache: se il nostro fine settimana sarà scandito a passo di musica, giusto è ricordare chi nell’antichità fu artefice di tanto splendore! “Il linguaggio […]

0
    0
    IL TUO CARRELLO
    IL TUO CARRELLO É VUOTORITORNO AL NEGOZIO