Vai al contenuto

Visualizzazione di 2 risultati

Rusco Ruscus Aculeatus L. per il benessere di gambe e veneRuscus Aculeatus L.: che cos’è?

Il Ruscus Aculeatus L, noto come pungitopo, è un basso arbusto eurasiatico sempreverde dioico, con germogli piatti noti come cladodi che danno l’aspetto di foglie rigide a punta di spine. Piccoli fiori verdastri compaiono in primavera e sono portati singolarmente al centro dei cladodi.

Ruscus Aculeatus L.: perché viene utilizzata nei cosmetici e nei prodotti per la cura personale?


La pianta contiene una varietà di strutture saponine, di cui quelle attive non sono completamente chiarite, ma si pensa che siano una raccolta di saponine simili conosciute come ruscogenine e neoruscogenine. Questi principi  sono presenti in alti livelli nella radice verticale della pianta (rizoma) e tendono ad essere standardizzati per l’integrazione.

Secondo le conoscenze popolari riportate, le parti aeree sono utilizzate principalmente come diuretici e gli organi sotterranei sono utilizzati per il trattamento dei disturbi del sistema urinario e come lassativo.

Possiede  proprietà antiedemigene e diuretiche indicate in caso di flebiti, gonfiore agli arti, eccesso di acidi urici che causano reumatismi e gotta.

Ruscus Aculeatus L.: è un ingrediente sicuro?

L’assunzione della pianta nei dosaggi consigliati risulta sicura, solo in rari casi può causare mal di stomaco, nausea, diarrea o vomito a causa di una soggettiva e personale ipersensibilità ai principi attivi ivi contenuti.

Si tenga comunque conto che il pungitopo contiene saponine, composti vegetali che possono agire come antinutrienti. Pertanto, tale pianta può ridurre l’assorbimento di minerali, come lo zinco e il ferro.

Inoltre, il pungitopo non è raccomandato per i bambini o le donne in gravidanza o in allattamento, poiché le ricerche a sostegno della sua sicurezza nelle popolazioni vulnerabili sono scarse.

Le persone che assumono farmaci per i reni o per la pressione sanguigna dovrebbero altresì parlare con il proprio medico prima di prendere tale composto, in quanto può interagire con questi farmaci.

È consigliabile non superare la dose giornaliera raccomandata nel caso dei supporti alimentari. Questo principio è da ritenersi sicuro secondo i quantitativi e gli usi determinati dalle attuali normative in vigore in ambito cosmetico ed in ambito alimentare.

Come per  tutti i supporti alimentari il suggerimento è di utilizzarli sempre previo consulto con il proprio medico curante.




La tua iscrizione non può essere convalidata.



La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscriviti ora alla newsletter!

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato sugli articoli del blog e sulle offerte di Cremedivenere.it e dei suoi partners.

Ricevi ora un buono sconto del 15% sul primo acquisto ed una guida gratuita per la tua skin care quotidiana!




Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso






Questo si chiuderà in 20 secondi

Non stavi lasciando il carrello così, vero?

Inserisci i tuoi dettagli qui sotto per salvare il tuo carrello per dopo. Chissà, forse ti invieremo anche un dolce codice sconto :)

0
    0
    IL TUO CARRELLO
    IL TUO CARRELLO É VUOTORITORNO AL NEGOZIO