Ribes Nigrum L.

Ribes Nigrum L.Ribes Nigrum L.: che cos’è?

Con Ribes Nigrum L. s indica il ribes nero,  considerato un frutto prezioso grazie al suo alto valore medicinale. Nel corso di mille anni, il ribes nero è stato usato come medicina popolare cinese.

Punica Granatum L.: perché si utilizza?

Il ribes nero è considerato un frutto prezioso grazie al suo alto valore medicinale. Nel corso di mille anni, il ribes nero è stato usato come medicina popolare cinese.

I frutti sono considerati una parte importante della nostra dieta. Il ribes nero è un frutto straordinario, che ha un contenuto molto elevato di polifenoli e antiossidanti. Una composizione così brillante lo rende molto importante nel trattamento di varie malattie come l’asma, il diabete mellito di tipo 2, l’ipertensione e le malattie cardiovascolari e così via. Ha proprietà anti-infettive, anti-microbiche e anti-infiammatorie. Inoltre, tiene a bada infezioni, malattie e disturbi.

Il ribes nero è uno di questi frutti che è estremamente ricco di antiossidanti. Questo frutto rafforza il sistema enzimatico antiossidante del corpo in modo che questi antiossidanti siano in grado di combattere lo stress ossidativo. Il radicale libero superossido è un radicale molto dannoso che provoca danni alle cellule del corpo. La ricerca ha scoperto che il ribes nero contiene “SUPEROSSIDO DISMUTASI”, un antiossidante molto potente che può eliminare il radicale superossido e proteggere il corpo. Oltre a questo, la superossido dismutasi viene utilizzata anche nel trattamento degli anti-invecchiamento. All’aumentare dei livelli di superossido dismutasi, il livello di radicale superossido diminuisce e viceversa. Pertanto, il consumo di ribes nero può ridurre lo stress ossidativo e migliorare il livello di antiossidanti nel corpo.

Oltre agli antociani, il frutto del ribes nero contiene una serie di acidi fenolici che sono estremamente benefici per la salute. L’ACIDO GALLICOel’ACIDO VANILLICOsono due importanti acidi fenolici presenti nelle foglie di ribes nero e nei frutti. Il ribes nero è anche abbondante in flavonoli e contiene otto diversi tipi di flavonoli. Alcuni flavonoli includono quercetinamiricetina e kaempferolo. Questi flavonoli forniscono protezione al cuore e, quindi, aiutano nella prevenzione e nel trattamento delle malattie cardiache. Oltre a questo, il ribes nero contiene anche una quantità significativa di acido ascorbico. Gli studi hanno anche notato la presenza di carotenoidi nel ribes nero. La presenza di così tanti composti naturali che promuovono la salute rende il ribes nero un super frutto.

Ribes Nigrum L. è un ingrediente sicuro?

Il succo, le foglie e i fiori di ribes nero sono sicuri se consumati nei prodotti alimentari. Il ribes nero è anche considerato sicuro se si utilizza la bacca o l’olio di semi in modo appropriato.

Come per  tutti i supporti alimentari il suggerimento è di utilizzarli sempre previo consulto con il proprio medico curante.

Visualizzazione del risultato