Il carrello è attualmente vuoto.
Rame Gluconato
Rame Gluconato: che cos’è?
Il Rame Gluconato è un minerale naturale presente nella terra, ma anche i nostri corpi lo producono. Ne abbiamo bisogno in quantità minime e la maggior parte di noi ottiene tutto il rame di cui abbiamo bisogno attraverso il cibo e l’acqua.
È raro essere carenti, ma ci sono alcuni casi in cui l’integrazione può essere utile e giustificata.
Questo è possibile attraverso formule come il gluconato di rame appropriate come “biodisponibili per via orale” e assorbiranno nel tuo corpo quando ingerite.
Rame Gluconato: perché viene utilizzata nei cosmetici e nei prodotti per la cura personale?
Viene inserita generalmente in supporti alimentari per poter andare a sopperire un’eventuale carenza.
I segni di qualsiasi carenza nel tuo corpo possono includere anemia, bassi livelli di globuli bianchi specifici, osteoporosi, pallore e visibilmente meno pigmentazione dei capelli del solito.
Alcuni benefici del rame per il tuo corpo includono:
ossa: il rame è vitale per mantenere le ossa forti. Mentre le ossa sembrano solide, sono una matrice in continuo cambiamento di minerali e tessuti. Le persone con bassi livelli di rame hanno maggiori probabilità di sviluppare l’osteoporosi. In caso di rischio di osteoporosi, può essere necessaria l’integrazione;
aumentare l’attività antiossidante: il rame svolge un ruolo nell’attivazione di una molecola chiamata superossido dismutasi (SOD), un potente antiossidante prodotto nel corpo. Gli antiossidanti neutralizzano i radicali liberi – composti naturali nel corpo che causano danni alle cellule.
garantisce un gusto livello di energia: svolge un ruolo nella produzione di energia in diversi processi. Quindi, con la carenza di rame, questi processi possono rallentare o fermarsi.
assiste il corpo nell’assorbimento del ferro: il ferro è essenziale per avere globuli rossi sani. Una carenza di ferro può portare a un tipo di anemia, causando affaticamento. Gli integratori di rame possono quindi aiutare a migliorare l’anemia, come dimostrano le attuali ricerche attraverso la ricerca;
cuore sano: la carenza di rame può portare a problemi cardiovascolari. Studi di laboratorio, ad esempio, hanno scoperto che gli animali con una carenza di rame hanno sviluppato diverse anomalie cardiache. Nell’uomo, l’integrazione nei casi di carenza ha migliorato il colesterolo, la pressione sanguigna e il ritmo cardiaco;
pelle, capelli e tessuto connettivo: il collagene è una proteina della pelle, delle ossa, dei tendini e delle articolazioni. È ciò che dà al tessuto connettivo la sua elasticità e forza. Ancora una volta, il rame agisce come un cofattore, una molecola di aiuto, durante la sintesi del collagene, e una carenza può portare a problemi di pelle e capelli. Naturalmente, i prodotti per la cura della pelle possono avere al loro interno rame. Ci sono tonnellate di cosmetici sul mercato ora che includono peptidi di rame (rame collegato a una proteina) che permettono di aumentare la funzione del collagene e migliorare l’aspetto della pelle e dei capelli;
artrite: i problemi che si verificano con il tessuto connettivo a causa della carenza di rame possono anche portare all’artrite reumatoide. Esiste un legame diretto tra l’infiammazione del tessuto connettivo e lo stato del rame presente nell’organismo;
sistema immunitario: quando vi è una scarsa efficienza del s.i., questo potrebbe essere dovuto a bassi livelli di rame. La sintesi dei globuli bianchi dipende dal rame e, quando i livelli sono bassi, il corpo è più suscettibile alle malattie e alle infezioni.
Rame Gluconato: è un ingrediente sicuro?
È essenziale non superare il dosaggio massimo di 4 mg al giorno, poiché troppo può causare reazioni avverse. Il rame compete anche con lo zinco per l’assorbimento. È qualcosa da aggiungere all’integrazione se stai cercando di aumentare anche l’assunzione di zinco.
Gli effetti collaterali di troppo rame includono nausea, vomito, vertigini, irritabilità, ittero e dolori muscolari.
È comunque consigliabile non superare la dose giornaliera raccomandata nel caso dei supporti alimentari. Questo principio è da ritenersi sicuro secondo i quantitativi e gli usi determinati dalle attuali normative in vigore in ambito cosmetico ed in ambito alimentare.
Come per tutti i supporti alimentari il suggerimento è di utilizzarli sempre previo consulto con il proprio medico curante.
Visualizzazione di 2 risultati