TRASPORTO OMAGGIO ORDINI MAGGIORI € 49
Quercetina diidrato: che cos’è?
La quercetina diidrato è un flavonolo, un sottotipo di potenti sostanze chiamate flavonoidi che si trovano naturalmente nelle piante e offrono una varietà di benefici per la salute degli esseri umani (e degli animali).
Le mele, così come molti altri frutti e verdure colorati, contengono una ricca quantità di un antiossidante particolarmente potente chiamato quercetina.
La quercetina è un flavonolo, un sottotipo di potenti sostanze chiamate flavonoidi che si trovano naturalmente nelle piante e offrono una varietà di benefici per la salute degli esseri umani (e degli animali).
In particolare, la quercetina si trova in scorze, giovani germogli e cortecce di piante ed è uno dei flavonoidi più abbondanti nella nostra dieta. Le cipolle hanno il più alto contenuto di quercetina conosciuto
Quercetina diidrato: perché viene utilizzata nei prodotti per la cura personale?
La quercetina ha potenti proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, antistaminiche, antivirali, immunostimolanti e altre proprietà biologiche. Dal 1977, molti studi di laboratorio e sugli animali, così come alcuni studi clinici e studi sull’uomo, hanno dimostrato che la quercetina funziona in diversi modi per aiutare a prevenire o alleviare i sintomi di una varietà di condizioni, tra cui:
Cancro
Afte
Cardiopatia
Erpete
Virus dell’immunodeficienza umana (HIV)
Sollievo dall’allergia nasale
Infezioni respiratorie
Le proprietà antiossidanti della quercetina sembrano anche offrire una protezione solare contro i danni alla pelle causati dalle radiazioni ultraviolette del sole.
Quercetina diidrato: è un ingrediente sicuro?
È consigliabile non superare la dose giornaliera raccomandata, perché dosi molto elevate possono causare disturbi gastrointestinali e favorire la formazione di calcoli renali.
Come tutti i supporti alimentari il suggerimento è di utilizzarli sempre previo consulto con il proprio medico curante.
Visualizzazione del risultato