Punica Granatum L.

Punica Granatum LPunica Granatum L.: che cos’è?

Con Punica Granatum L. si indica il melograno, una delle colture funzionali più economiche al mondo. A causa della sua ampia adattabilità alle diverse condizioni ecologiche ed essendo una coltura altamente redditizia, il melograno viene coltivato ampiamente su scala commerciale in tutte le zone climatiche (climi temperati, tropicali e subtropicali).

Comprende circa 500 specie con distribuzione mondiale. Si differenzia per avere fiori rosa e frutti più piccoli e meno dolci.

É uno dei frutti più antichi e conosciuti originari dell’Iran e delle aree circostanti e oggi ampiamente coltivato nelle regioni tropicali e subtropicali. C’è un grande interesse in tutto il mondo per questo frutto a causa delle sue potenziali proprietà benefiche per la salute

Punica Granatum L.: perché si utilizza?

Numerosi studi che studiano i benefici per la salute del succo di melograno hanno notevolmente aumentato l’interesse per questo frutto rosso. Il succo di melograno è una ricca fonte di polifenoli con interessanti proprietà antiossidanti.

Diversi studi in vitro e in vivo hanno suggerito che il succo di melograno possiede effetti antiossidanti, antinfiammatori, antipertensivi e antiaterogeni. Pertanto, sono stati segnalati risultati promettenti contro il diabete, le malattie cardiovascolari, il cancro e altre malattie.

Punica Granatum L.: è un ingrediente sicuro?

Punica Granatum L. utilizzato sia ad uso alimentare che ad uso cosmetico è considerato sicuro.

Inoltre anche gli oli essenziali, le oleoresine (senza solventi) ed estratti naturali (compresi i distillati) derivati da Punica granatum L. sono generalmente riconosciuti come sicuri  per il loro uso previsto negli alimenti per il consumo umano e animale.

Come per  tutti i supporti alimentari il suggerimento è di utilizzarli sempre previo consulto con il proprio medico curante.

Visualizzazione del risultato