Moringa oleifera Lamk.

Moringa oleifera Lamk. Foglie e FioriMoringa oleifera Lamk.: che cos’è?

Moringa oleifera Lamk. indica di fatto l’estratto di Moringa, una pianta che  appartiene alla famiglia delle Moringaceae.

Questa pianta è originaria dell’India, delle zone pedemontane a ridosso della catena montuosa dell’Himalaya. In Italia trova un favorevole ambiente solo nelle zone caratterizzate dal clima molto caldo, come la Sicilia o la Sardegna, ovvero nella fascia climatica dell’arancio, qui è possibile tentare la coltivazione in pieno campo.

Le radici hanno un odore e sapore forte e pungente, che somiglia a quello del rafano, per questo è chiamata in inglese horseradish tree, cioè l’albero del rafano.

Moringa oleifera Lamk.: perché viene utilizzata?

La Moringa Oleifera è considerata a tutti gli effetti un “superfood”, ovvero un super alimento, grazie alle sostanze di cui è composta. Un mix di vitamine (soprattutto vitamina A, vitamina C, vitamina E e gruppo B) sali minerali (tra cui una dose molto alta di potassio), aminoacidi essenziali al nostro organismo e antiossidanti.

molto ricca di Omega 3, 6 e 9. Questi grassi sono molto importanti per far sì che l’organismo si mantenga sano. In particolare aiutano il buon funzionamento di cuore, cervello e sistema nervoso.

Fortemente antiossidante contrasta i radicali liberi e rinforza il sistema immunitario, rallenta il processo di invecchiamento cellulare.

Per questo motivo ad oggi è sempre più presente non solo in integratori, alimenti e bevande, ma anche in cosmetici dedicati all’igiene personale ed alla cura della pelle di viso e corpo.

Moringa oleifera Lamk.: è un ingrediente sicuro?

Per quel che riguarda le parti aeree (foglie e fiori) non vi sono grossi problemi.

Per quel che concerne le radici, contengono un alcaloide, la spirochina, che può causare problemi al sistema nervoso pertanto è meglio evitarle (può causare nausea e disturbi allo stomaco). Come tutti gli integratori se ne consiglia l’uso solo se è necessario e per brevi periodi.

Può essere assunta da bambini, anziani, donne in gravidanza ed in allattamento, ma ricordo che non essendo questo articolo una prescrizione medica è bene parlare con il medico curante prima di assumere ed utilizzare rimedi naturali a base di Moringa oleifera.

Visualizzazione del risultato