Visualizzazione del risultato
Lattoferrina da latte bovino: che cos’è?
La lattoferrina da latte bovino è una glicoproteina contenuta nel latte vaccino. Ma è possibile trovarla anche nel latte materno e in alcune secrezioni del nostro corpo (saliva, lacrime). Ha proprietà antimicrobiche e aiuta il sistema immunitario a svolgere la sua funzione di sistema di difesa contro gli agenti patogeni, con benefici anche per il tratto intestinale di adulti e bambini.
Lattoferrina da latte bovino: perché viene utilizzata nei prodotti per la cura personale?
L’attività immuniregolatrice, antifettiva e antibatterica della Lattoferrina è utile in particolare per bambini e neonati: un integratore di lattoferrina per neonati ha il beneficio principale di impedire la proliferazione di microrganismi dannosi nell’intestino. Questi microbi includono Escherichia coli, Bacillus stearothermophilus, Staphylococcus Albus, Candida albicans e Pseudomonas aeruginosa.
L’attività immuniregolatrice, antifettiva e antibatterica della Lattoferrina è utile in particolare per bambini e neonati: un integratore di lattoferrina per neonati ha il beneficio principale di impedire la proliferazione di microrganismi dannosi nell’intestino. Questi microbi includono Escherichia coli, Bacillus stearothermophilus, Staphylococcus Albus, Candida albicans e Pseudomonas aeruginosa.
Le proprietà benefiche della lattoferrina risiedono anche nell’aumento dell’assorbimento del ferro, nei casi di anemia. La lattoferrina bovina orale è infatti efficace quanto il solfato ferroso, con meno effetti collaterali nel tratto gastrointestinale. Aumenta i livelli emoglobina nel sangue, specie nelle donne in gravidanza con anemia moderata.
Da menzionare anche alcuni studi che attesterebbero l’efficacia della lattoferrina nel trattamento di lesioni cutanee dovute a infiammazioni o dalla semplice acne: 200 mg di lattoferrina ne hanno ridotto il conteggio dopo dodici settimane. Alcune altre ricerche, invece, dimostrerebbero la riduzione delle ulcere del piede in pazienti diabetici.
Lattoferrina da latte bovino: è un ingrediente sicuro?
Questo supporto alimentare è un ingrediente sicuro, è comunque consigliabile non superare la dose giornaliera raccomandata, perché dosi molto elevate possono causare disturbi gastrointestinali e favorire la formazione di calcoli renali.
Come tutti i supporti alimentari il suggerimento è di utilizzarli sempre previo consulto con il proprio medico curante.