TRASPORTO OMAGGIO ORDINI MAGGIORI € 49
Gomma di Acacia: che cos’è?
Conosciuta anche come gomma arabica, l’acacia gengivale è costituita dalla linfa indurita delle specie Senegalia (Senegal) e Vachellia (Seyal) dell’albero di acacia.
Gomma di Acacia: perché viene utilizzata nei cosmetici e nei prodotti per la cura personale?
La gomma di acacia viene utilizzata come stabilizzante alimentare, emulsionante o addensante, migliorando la consistenza dei prodotti alimentari senza influire su altre qualità come il gusto.
Viene addizionata ad alimenti e supporti alimentari anche in quanto fibra. Le fibre alimentari, come gruppo, hanno effetti fisiologici positivi sulla digestione, sulla motilità intestinale, sulla promozione della salute e sulla riduzione del rischio di malattia.
Gomma di Acacia: è un ingrediente sicuro?
La gomma d’acacia è stata utilizzata negli alimenti fin dall’età della pietra nel Sahara e come adesivo in Africa, almeno 70.000 anni fa.
La gomma di acacia non presenta particolari controindicazioni ad eccezione di un uso non conforme o di una particolare sensibilità a questo elemento.
Come tutti i supporti alimentari il suggerimento è di utilizzarli sempre previo consulto del proprio medico curante.
Visualizzazione del risultato