Fruttosio

FruttosioFruttosio: che cos’è?

Fruttosio è il termine con cui si indica una sostanza dal sapore dolce che può essere utilizzata come sostitutivo dello zucchero (saccarosio) per dolcificare le bevande, nella preparazione di dolci e nella conservazione degli alimenti.

In natura è presente in molti frutti, nel miele e in alcuni tuberi e viene generalmente estratto da questi.

Solitamente si presenta sotto forma di polvere granulosa, ma si può trovare anche liquido.

Fruttosio: perché viene utilizzato nei supporti alimentari?

Il fruttosio è un alimento molto energetico. È inoltre in grado di rallentare la velocità di assorbimento degli altri carboidrati a cui è associato, assicurando il rilascio di energia a lungo termine.

Poiché l’indice glicemico del fruttosio è molto basso, soprattutto se confrontato con quello dello zucchero comune (saccarosio), il suo uso al posto dello zucchero sembra utile nella prevenzione del diabete di tipo 2 e di condizioni come sovrappeso e obesità.

Pertanto potremmo dire che il fruttosio è preferibile al saccarosio

Fruttosio: è un ingrediente sicuro?

Sì ma se assunto in quantità eccessive il fruttosio può dare meteorismo e flatulenza: la quantità di fruttosio assunta in eccesso e non assorbita dall’intestino arriva fino al colon, dove fermenta a contatto con la flora batterica intestinale dando vita a formazione di gas con conseguente gonfiore, diarrea e flatulenza. Alcuni soggetti sono particolarmente predisposti al malassorbimento del fruttosio (condizione che risulta frequentemente associata all’intestino irritabile).

Visualizzazione del risultato