Il carrello è attualmente vuoto.
Chlorella vulgaris Beijerinck
Chlorella vulgaris Beijerinck: che cos’è?
La Clorella è un’alga verde sferica unicellulare (Chlorella vulgaris Beijerinck) del tipo delle Chlorophytae ed è la parte preponderante del fitoplancton. Essa presenta una parete cellulare spessa (100-200 nm) che fornisce protezione meccanica e chimica.
Chlorella vulgaris Beijerinck: perché viene utilizzata nei cosmetici e nei prodotti per la cura personale?
Viene segnalata la sua proprietà detossicante-depurativa, in relazione alla capacità di fissare i metalli pesanti e di assorbire sostanze tossiche e contaminanti degli alimenti, come insetticidi o pesticidi. La Clorella fu la prima microalga ad essere isolata in cultura da Beijerinck (1890) e la prima ad essere coltivata su larga scala in Taiwan e il Giappone a partire dalla fine degli anni ’50. Essa è un ingrediente molto popolare della cultura giapponese e viene oggi molto usato anche nella cultura occidentale.
La Clorella ha un alto contenuto di sostanze nutritive e di effetti positivi sulla salute; è considerata un alimento funzionale e nutraceutico importante. Essa è composta da 55-60% di proteine, 1-4% di clorofilla, carotenoidi, 9-18% di fibre alimentari e numerosi minerali e vitamine, vitamina B12 e luteina.
Le grandi proprietà antiossidanti permettono di contrastare efficacemente i radicali liberi, questo è il principale motivo per cui viene inserito nei cosmetici.
Ma è anche ingrediente principale di diversi supporti alimentari: svolge delle grandi funzioni depurative e drenanti e detossificanti.
Chlorella vulgaris Beijerinck: è un ingrediente sicuro?
Sì ma precisiamo che sotto forma di integratore deve essere utilizzato sotto stretto contatto medico.
Visualizzazione del risultato