Visualizzazione del risultato
Acido Citrico: che cos’è?
Acido Citrico è un acido debole ampiamente presente sia nelle piante che negli animali.
È un ingrediente naturale che è comune negli agrumi, ad esempio il succo di limone, che contiene circa il 5-8% di acido citrico.
L’uso dominante dell’acido citrico è come aroma e come conservante naturale nei cibi e nelle bevande, specialmente nelle bevande analcoliche.
Lo troviamo però anche nei cosmetici, vediamo dove e perchè.
Acido Citrico: perché viene utilizzato nei cosmetici e nei prodotti per la cura personale?
Viene utilizzato in spray cosmetici, inclusi prodotti per capelli, deodoranti, spray e repellenti, prodotti per l’infanzia, trucco, rossetto, prodotti per il bagno, saponi e detergenti, trattamenti per capelli e colori, prodotti per la cura della pelle.
L’acido citrico è anche uno dei componenti chiamati alfa idrossi acidi, utilizzati nei peeling chimici della pelle.
Regolare l’equilibrio acido / base delle formule cosmetiche, è un astringente, un battericida, funge da agente fissante, disinfettante per il cavo orale, emolliente, schiarente, solvente naturale.
Acido Citrico: è un ingrediente sicuro?
Un’esposizione eccessiva all’acido citrico può provocare la dermatite nelle persone con pelle sensibile. Inoltre, l’acido citrico può aumentare la fotosensibilità, pertanto i prodotti contenenti questo ingrediente devono essere utilizzati in combinazione con una crema solare o con ingredienti con proprietà filmante che ne riducano l’effetto avverso.
Fermo restando che è sempre la quantità della sostanza contenuta nel prodotto a determinare o meno la possibile reazione, e che le norme riguardanti la sicurezza cosmetica in Europa sono particolarmente restrittive.