Visualizzazione del risultato
Edema è il termine medico per gonfiore. Le parti del corpo si gonfiano a causa
di lesioni o infiammazioni. Può interessare una piccola area o l’intero corpo. Farmaci, gravidanza, infezioni e molti altri problemi medici possono causare edema.
L’edema si verifica quando i piccoli vasi sanguigni perdono liquido nei tessuti vicini. Quel fluido extra si accumula, il che fa gonfiare il tessuto. Può succedere quasi ovunque nel corpo.
Esistono diversi tipi di edema:
periferico: di solito colpisce le gambe, i piedi e le caviglie, ma può anche accadere tra le braccia. Potrebbe essere un segno di problemi al sistema circolatorio, ai linfonodi o ai reni;
del piede: questo accade quando il liquido si raccoglie nei piedi e nella parte inferiore delle gambe. È più comune se sei anziano o incinta. Può rendere più difficile muoversi perché potrebbemancare sensibilità nei piedi.
linfedema: gonfiore delle braccia e delle gambe è spesso causato da danni ai linfonodi;
polmonare: il liquido si raccoglie nelle sacche d’aria nei polmon e rende difficoltosa la respirazione;
cerebrale: il liquido si accumula nel cervello. Può succedere se colpisci forte la testa, se un vaso sanguigno si blocca o si rompe, in presenza di tumore o causa di una reazione allergica;
maculare: il liquido si accumula in una parte dell’occhio chiamata macula, che si trova al centro della retina, questo perchè i vasi sanguigni danneggiati nella retina perdono fluido nell’area.
Naturalmente l’edema a cui facciamo riferimento per i trattamenti comsetici sono i comuni gonfiori di piedi e gambe causati da posture scorrette, mancanza si movimento, circolazione lenta in forma lieve!