Visualizzazione di 1-12 di 54 risultati
Parfum: che cos’è?
Con Parfum si vogliono indicare combinazioni complesse di sostanze naturali e / o artificiali che vengono aggiunte a molti prodotti di consumo per conferire loro un odore caratteristico. Le fragranze vengono utilizzate in un’ampia varietà di prodotti per conferire un piacevole odore, mascherare l’odore intrinseco di alcuni ingredienti e migliorare l’esperienza di utilizzo del prodotto. Possono essere indicate anche come fragranze (Fragrance),
Le fragranze creano importanti benefici che sono onnipresenti, tangibili e apprezzati. Risolvono importanti problemi funzionali e soddisfano le esigenze emotive di valore.
Secondo il regolamento statunitense sui prodotti alimentari e sulle droghe, una fragranza è “qualsiasi sostanza naturale o sintetica o sostanze utilizzate unicamente per conferire un odore a un prodotto cosmetico”.
Le formule di fragranza e aroma sono miscele complesse di molti ingredienti chimici naturali e artificiali, e sono i tipi di componenti cosmetici considerati “segreti commerciali”.
Parfum: perché viene utilizzato nei cosmetici e nei prodotti per la cura personale?
Le fragranze possono comunicare idee complesse – variazioni di umore, segnalare pulizia, freschezza o morbidezza, alleviare lo stress, creare benessere e innescare fascino e attrazione.
Apprezzate da migliaia di anni contribuiscono all’individualità, all’autostima e all’igiene personale.
Fermo restando che se un prodotto è destinato ad essere applicato al corpo di una persona con il solo fine di rendere la persona più attraente, è un cosmetico sotto la legge (es. profumi ai feromoni), i prodotti che possono contenere fragranze sono i seguenti:
profumi;
colonie;
dopobarba;
shampoo;
gel doccia;
balsami;
creme;
lozioni corpo;
detersivi/ammorbidenti per bucato:
deodoranti per ambiente.
Parfum: è un ingrediente sicuro?
Nell’Unione Europea (UE), le miscele di profumi sono etichettate collettivamente come “parfum”, ad eccezione di 26 specifici ingredienti di profumo che devono essere elencati singolarmente per nome per motivi dati dalla potenziale capacità sensibilizzante dell’ingrediente o per evitare frodi commerciali.