Vai al contenuto

Visualizzazione del risultato

Cinnamomum Zeylanicum Oil: che cos’è?

L’olio essenziale di cannella viene estratto da Cinnamomum zeylanicum (noto anche come C. verum e Laurus cinnamomum) della famiglia delle Lauraceae. Viene anche indicato come Ceylon, Madagascar, Seychelles o vera cannella.

Le foglie e i rametti o la corteccia essiccata interna sono sottoposti alla distillazione a vapore. Le foglie producono 1,6 – 1,8% e la corteccia 0,5 – 1,00% di olio.

I principali componenti chimici dell’olio essenziale, ottenuto dalle foglie, sono eugenolo, eugenolo acetato, aldeide cinnamica e benzil benzoato

Cinnamomum Zeylanicum Oil: perché viene utilizzato nei cosmetici e nei prodotti per la cura personale?

É utilizzato perchè è utile nel contrastare i reumatismi e il dolore artritico,  a combattere raffreddori e influenza quando viene utilizzato nella formulazione di una crema o una lozione.

Ha effetto rubefacente, apporta sangue nella zona in cui l’olio viene applicato, rimettendo in moto il microcircolo.

Cinnamomum Zeylanicum Oil: è un ingrediente sicuro?

L’olio di cannella, che viene estratto dalla foglia, non è tossico. Si deve usare cautela poiché la cinnamaldeide e l’eugenolo contenuti nell’olio potrebbero causare irritazioni, specialmente alle membrane mucose, quindi questo olio deve essere usato con cautela. A causa dell’azione emmenagogo dell’olio, dovrebbe essere evitato in gravidanza.

0
    0
    IL TUO CARRELLO
    IL TUO CARRELLO É VUOTORITORNO AL NEGOZIO