Taggato: #unguento #unguentomirra
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
10 Ottobre 2022 alle 15:54 #27712
Iolanda Baccarini
Amministratore del forumCiao e buon pomeriggio a tutti! ☀️
Oggi vi voglio trascrivere una bella ricettina che vi permetterà di realizzare il vostro personale unguento alla mirra, senza prima tralasciare qualche piccola informazione 🙂
Gli antichi egizi mescolavano le loro fragranze con oli e burri per fornire un lussuoso balsamo unguento per pelle e capelli devastati dal clima secco e arido dell’Egitto. La miscela di olio profumato di mirra con altri oli e burri forniva loro proprietà idratanti, anti-età e riparatorie della pelle.
La mirra è una resina naturale estratta dall’albero Commiphora myrrha in tutto il Medio Oriente e in alcune parti dell’Africa. Come l’incenso è un antimicrobico. È anche ampiamente usato come palliativo per lividi, artrite, distorsioni e mal di denti. Gli antichi egizi usavano la mirra come incenso per il loro rituale del tempio di mezzogiorno, oltre che come medicinale.
É possibile applicarlo come dopobarba, balsamo per le labbra o trattamento delle rughe, balsamo per la barba e unguento per le mani screpolate.
ECCO GLI INGREDIENTI:
1/2 tazza di olio d’oliva biologico
1/4 tazza di olio di mandorle biologico
1/4 di tazza di olio di cocco biologico
1 cucchiaio di burro di karité biologico
25 gocce di olio essenziale di incenso biologico
20 gocce di olio essenziale di mirra biologico
15 gocce di olio essenziale di lavanda biologicoPREPARAZIONE:
Miscelare omogeneamente il tutto e riporre in un vasetto (possibilmente riciclato 😅)
Spero che vi divertiate anche voi a sperimentare preparando questo unguento, che si renderà utilissimo nel cambio stagione!
Alla prossima ricetta ! 🤗
-
Questo topic è stato modificato 1 mese, 2 settimane fa da
Iolanda Baccarini.
-
Questo topic è stato modificato 1 mese, 2 settimane fa da
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.