Vai al contenuto

Usignolo del Giappone: musica maestro!

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Sono onesta, oggi non ho voglia di parlare di cosmesi, pertanto mi dedicherò nel decantare ancora una volta la bellezza in una delle sue sfaccettature più profonde ed al tempo stesso alte presentandovi uno splendido cantore che ci ha donato Madre Natura: l’Usignolo del Giappone.

Dall’allegro canto, questo piccolo passeriforme non interessa oggi solo gli appassionati di ornitologia, ma bensì gli amanti della cosmetica alternativa e non convenzionale.

“Purtroppo non esiste solo il conformismo. C’è anche il conformismo dell’anticonformismo.” (Davide Morelli)

ù

PRESENTAZIONE!

Alla ribalta delle cronache beauty per il prodotto Uguisu No Fun grazie a star hollywoodiane e non, ecco a voi Leiothrix lutea, l’usignolo giapponese:

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

L’Usignolo del Giappone è una specie di uccello molto diffusa in tutto il territorio giapponese. È noto per la bellezza del suo canto, che viene considerato uno dei più belli al mondo.

L’Usignolo del Giappone, noto anche come l’usignolo giapponese, appartiene alla famiglia dei tordi. Ha una lunghezza di circa 14 cm e un peso di circa 10 grammi. Il maschio e la femmina hanno un aspetto simile, ma il maschio è generalmente più grande e presenta colori più vivaci.

Il piumaggio dell’Usignolo del Giappone è di colore marrone, con una tonalità più chiara sul ventre. Le ali sono di colore marrone scuro, con una banda bianca sulle penne primarie. La coda è di colore marrone con una banda bianca sulla punta. Il maschio presenta una macchia bianca sulla gola, mentre la femmina ha una gola uniforme.

L’Usignolo del Giappone è un uccello molto attivo e vivace. È noto per il suo canto melodioso e complesso, che può durare per ore. Il canto dell’Usignolo del Giappone è una combinazione di trilli, gorgheggi e fischietti, che variano in tonalità e intensità. Il suo canto è così bello che viene spesso utilizzato nella musica tradizionale giapponese.

HABITAT

L’Usignolo del Giappone è un uccello che vive in zone boschive e di campagna, dove si nutre di insetti, ragni e piccoli frutti. È una specie migratoria, che si sposta verso sud in inverno. Durante la stagione riproduttiva, che va da aprile a giugno, il maschio canta per attirare la femmina. Dopo l’accoppiamento, la femmina depone dalle 3 alle 5 uova in un nido costruito tra le fronde degli alberi.

UN ESEMPLARE PROTETTO

L’Usignolo del Giappone è un uccello molto amato in Giappone, dove viene spesso rappresentato in arte e letteratura. Il suo canto è stato utilizzato per secoli nella musica tradizionale giapponese, soprattutto nella musica del teatro Noh. In Giappone, l’Usignolo del Giappone viene considerato un simbolo di primavera e di rinascita, e il suo canto viene associato alla bellezza e alla purezza.

Nonostante la sua bellezza e la sua popolarità, l’Usignolo del Giappone è una specie minacciata, a causa della perdita del suo habitat naturale. In Giappone, sono stati fatti degli sforzi per proteggere questa specie, ma la sua popolazione continua a diminuire. È importante proteggere l’habitat naturale dell’Usignolo del Giappone e promuovere la conservazione di questa specie per garantire la sua sopravvivenza.

UN SIMBOLO DEL GIAPPONE

L’Usignolo del Giappone è un uccello dal canto straordinario, apprezzato per la sua bellezza e il suo simbolismo culturale in tutta la penisola nipponica.

Volete avere l’occasione di incontrare uno di questi splendidi esemplari? Cliccate qui!

Un sincero ringraziamento all’autore del video, Bruno Bicalho.

Scusa Leio, che cosa mi stai dicendo? Preferivi essere postato nella sezione Unconventional Beauty… Non me ne volere mi dispiace quella è riservata ai nostri followers! ?

Vi sentite anche voi un pò anticonformisti? In che cosa? Lasciatemi un messaggio qui sotto o scrivete a redazione@cremedivenere.it.

 

Iolanda Baccarini - CEO and Blogger for Cremedivenere.it - Blog di Creme di Venere

Iolanda Baccarini, classe 1980, skin care addicted. Curiosa, ama leggere e scrivere e celare in ogni articolo metafore. Adora tutto ciò che è insolitamente bello, guardando oltre l’apparenza e l’immagine: l’anima, l’essenza e la sostanza. Ribelle, testarda e sovversiva di natura: segno zodiacale Capricorno, ascendente? Leone naturalmente!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *




La tua iscrizione non può essere convalidata.



La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscriviti ora alla newsletter!

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato sugli articoli del blog e sulle offerte di Cremedivenere.it e dei suoi partners.

Ricevi ora un buono sconto del 15% sul primo acquisto ed una guida gratuita per la tua skin care quotidiana!




Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso






Questo si chiuderà in 20 secondi

Non stavi lasciando il carrello così, vero?

Inserisci i tuoi dettagli qui sotto per salvare il tuo carrello per dopo. Chissà, forse ti invieremo anche un dolce codice sconto :)

0
    0
    IL TUO CARRELLO
    IL TUO CARRELLO É VUOTORITORNO AL NEGOZIO