Vai al contenuto

Trattamenti invernali: guida passo passo per una pelle perfetta!

  • Guide
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Creare una pelle perfetta in inverno può sembrare un compito impossibile e cimentarsi nei trattamenti invernali per la pelle può essere caotico. Oggi cerchiamo insieme di capire quali siano le operazioni essenziali per prenderci cura di noi nel migliore dei modi quando la colonnina di mercurio scende!

“Non è possibile rispettare una persona senza conoscerla: la cura e la responsabilità sarebbero cieche, se non fossero guidate dalla conoscenza.” (Erich Fromm)

La pelle d’inverno cambia e si apre la stagione dei trattamenti invernali.

Con le temperature fredde, il vento e l’esposizione ai raggi UV, la nostra pelle può diventare secca, screpolata, irritata o infiammata. La pelle ha bisogno di una cura speciale durante l’inverno. La pelle è soggetta a secchezza estrema, ma anche a rossore e prurito in questa stagione a causa del clima più freddo e dell’aria più secca. Le basse temperature diminuiscono leggermente la quantità di umidità nell’aria, rendendo la tua pelle più esposta ai danni causati dall’esposizione agli agenti atmosferici.

Inoltre, l’inverno può anche portare alla disidratazione della pelle, dando luogo ad una sensazione di fastidio o secchezza. È importante prendersi cura della pelle durante l’inverno per mantenerla morbida, idratata e sana. Una routine di cura della pelle semplice ed efficace può aiutarti a contrastare la secchezza e ritrovare l’elasticità della pelle.

In questa guida passo-passo ti mostrerò come prenderti cura della tua pelle in modo da mantenerla perfettamente idratata, sana e liscia, anche durante l’inverno, ma ricordati sempre che la prima cosa che devi fare è investire in prodotti di qualità, senza parabeni e conservanti, possibilmente con ingredienti di origine biologica certificata.

Partiamo da quello che spesso si trascura: l’esfoliazione.

Nei trattamenti invernali che si effettuano a casa si dimentica spesso ciò che è basilare: l’esfoliazione. Purtroppo si cade in errore pensando che effettuare operazioni di questo tipo sulla pelle secca ed infiammata possa scatenare un peggioramento della condizione della stessa.

In realtà non è così: ciò che fa la differenza è la qualità del prodotto che andiamo ad utilizzare, dagli ingredienti che compongono lo scrub o dalle setole della spazzola (perchè questa operazione può essere effettuata anche con questo tipo di strumento o con appositi dischetti) e dalla pressione che esercitiamo sull’epidermide.

Ma perchè non dobbiamo dimenticare mai questo passaggio nè in estate nè in inverno? In primo luogo, l’esfoliazione regolare rimuove le cellule morte della pelle che sono accumulate sulla superficie cutanea. Segui questa procedura un paio di volte alla settimana per rimuovere le impurità che ostruiscono i pori e promuovere la rigenerazione cellulare.

Puoi anche optare per una soluzione fai da te realizzando autonomamente degli scrubs caserecci, uno dei più utilizzati è il composto miele e zucchero, ma possono esserci un’infinità di soluzioni!

Trattamenti invernali: scrub casalingo

Secondo step: idratazione della pelle.

L’inverno è una stagione meravigliosa, ma è anche un momento critico per la salute della pelle. I freddi rigidi possono avere un impatto significativo sulla nostra salute e sul nostro aspetto, ma la buona notizia è che ci sono dei passaggi chiave che possiamo seguire tutti i giorni per mantenere la nostra pelle idratata e prevenire eventuali problemi.

Uno dei modi migliori per mantenere la pelle idratata in inverno è usare i prodotti giusti. Mentre cerchiamo di massimizzare la nostra idratazione, dobbiamo assicurarci di scegliere i prodotti adeguati e quando si tratta di idratazione della pelle, alcuni prodotti risultano più adatti rispetto ad altri. Nei periodi più freddi, le creme oleose o unte funzionano meglio di quelle leggere come lozioni o gel.

Cerca prodotti che contengono sostanze nutrienti come olio di cocco, olio di jojoba, ceramidi, acido ialuronico, burro di karité e vitamina E. Inoltre ricorda che diventa sempre più importante prendersi cura della nostra pelle mano a mano che invecchiamo con i giusti trattamenti invernali.

Se la tua pelle tende a seccarsi o ad arrossarsi in inverno, cerca formule che contengano anche allantoina, bisabololo o alcol cetilico. Sono sostanze naturalmente lenitive che possono aiutare a calmare la pelle irritata. Se la tua pelle tende ad essere secca o spenta durante l’inverno, pensa a sostanze nutrienti come il colostro, l’olio di argan, l’olio di mais o gli estratti di melograno. Questi ingredienti contengono antiossidanti che possono aiutare a ripristinare l’idratazione e la luminosità alla pelle.

Viso Idratato Trattamento Completo Bio

Infine, se hai la pelle grassa in inverno, cerca di cercare prodotti che siano leggeri e non comedogenici. Assicurati che i prodotti che usi non contengano oli minerali o paraffina, e opta invece per sostanze idratanti come l’acido ialuronico o l’aloe vera. Quindi, ricorda: scegli sempre prodotti idratanti solari in inverno contenenti nutrienti, antiossidanti e sostanze lenitive che possano aiutare a ripristinare e preservare la salute e l’idratazione della tua pelle.

Proteggiti dal sole anche in inverno!

In terzo luogo, quando scegli i trattamenti invernali, proteggi la tua pelle dal sole. Anche se il sole non è così intenso come in estate, i raggi UV possono essere ancora più dannosi durante l’inverno. Proteggiti con una crema solare con un indice di protezione adeguato, indossa abiti protettivi e cerca di evitare di stare troppo a lungo all’aperto in ore di picco.

Infine, assicurati di bere molta acqua durante l’inverno. Mantenere un consumo regolare di acqua può aiutare a prevenire la secchezza della pelle e a prevenire l’invecchiamento prematuro. Inoltre, bere molta acqua contribuirà anche a migliorare la salute complessiva del tuo corpo.

In inverno, cerca di usare prodotti ricchi e nutrienti con un SPF adeguato. Ricorda sempre di applicare la tua protezione solare (SPF) anche d’inverno.

snow 4668099 640

Non dimenticare mai la detersione…

Come puoi notare, è facile lasciare indietro qualche passaggio: io mi stavo dimenticando dell’operazione cardine nei trattamenti viso, la detersione! Forse perchè è per me scontato che a monte venga sempre effettuata, eliminando make up ed impurità, ma non ho pensato che chi legge questa piccola guida potrebbe poi pensare che la prima pulizia sia da saltare (ma non è così!).

Per cui assicurati di detergere la tua pelle regolarmente durante l’inverno: è importante mantenere la propria pelle pulita durante tutto l’anno, ma in particolare in inverno dove fumi e gas pullulano. Lo sporco e l’olio presenti nell’aria possono accumularsi sulla pelle, bloccare i pori e provocare acne. La detersione regolare impedirà che ciò accada e aiuterà anche a prevenire l’accumulo di olio e sporcizia nelle aree colpite. Se la tua pelle tende ad essere secca, opta per detergenti delicati che non ne seccano ulteriormente la superficie.

Ricorda inoltre che iscrivendoti alla newsletter potrai ricevere la guida “una pelle che respira” ?

L’alimentazione

Ultima, ma non per importanza alimentazione ed integrazione: anche questo fa parte dei trattamenti invernali. Utilizza ogni giorno alimenti ricchi di acidi grassi e minerali (semi, avocado, olio di germe di grano) in grado di rilasciare nutrienti alla pelle e rafforzare la barriera epidermica.

Assumi moltissima acqua e mantieni uno stile di vita sano, questo contribuirà ulteriormente a mantenere la tua pelle sana durante l’inverno. Prova a bere almeno otto bicchieri d’acqua al giorno e mangiare grandi quantità di frutta e verdura ricca di vitamina C. Questi nutrienti forniranno alla tua pelle l’umidità necessaria per mantenerla idratata e protetta.

Integra con supporti alimentari se non riesci a sopperire completamente alle necessità della tua pelle.

Se desideri mantenere la tua pelle sana durante l’inverno, assicurati di seguire queste fasi nei trattamenti invernali per la cura della pelle. Seguendo questi semplici passaggi, avrai una pelle sana e liscia: ciò non significa che non ti scoppierà mai un brufolo, ma i risultati saranno sicuramente visibili. Abbi cura di te e tratta la tua pelle al meglio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0
    0
    IL TUO CARRELLO
    IL TUO CARRELLO É VUOTORITORNO AL NEGOZIO