Vai al contenuto

Talassoterapia: vacanze al mare come metodo di cura!

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Vacanza: mare o montagna? Sicuramente la maggior parte delle persone in questi giorni hanno optato per la prima soluzione. Lo avranno fatto per puro svago o per altro? Sicuro è che da sempre viene consigliata la talassoterapia per una moltitudine di motivi, scopriamoli da vicino.

“Vivi la vita senza scuse, viaggia senza rimpianti.” (Oscar Wilde)

Che cosa è la talassoterapia?

La talassoterapia è l’uso terapeutico dell’acqua di mare, dei prodotti marini come alghe, alghe e fango marino e persino del clima marino per promuovere la salute, il benessere e la bellezza. Il nome deriva dalle parole greche Thalassa (“il mare”) e therapia (“trattamento”).

Un trattamento d’oltralpe.

L’uso dell’acqua di mare riscaldata per benefici terapeutici risale ai romani, che amavano anche immergersi nelle sorgenti minerali calde.

La talassoterapia moderna, tuttavia, è stata introdotta in Francia, che ha ancora più centri di talassoterapia di qualsiasi altro paese. Questo termine è stato infatti coniato dal medico francese Dr. Jacques de la Bonnardière nel 1860: inizialmente era un metodo di cura per le persone aventi problemi articolari e lesioni.

Più recentemente si iniziato a ricorrere alla talassoterapia con il fine di alleviare stress, per perdere peso peso. I trattamenti talassoterapici si sono così spostati dai centi sanitari alle spa.

In cosa consiste la talassoterapia?

Il principio alla base della talassoterapia è l’immersione ripetuta in acqua di mare calda, fango marino e alghe ricche di proteine con il fine di ripristinare il naturale equilibrio chimico del corpo.

Questo perchè l’acqua di mare e il plasma umano sono molto simili in termini di contenuto di minerali, motivo per cui quando il corpo è immerso nell’acqua marcina assorbe i minerali di cui ha necessita (oligoelementi di magnesio, potassio, calcio, sodio e ioduro) attraverso la pelle per mezzo del principio di osmosi.

Benefici dei trattamenti talassoterapici delle spa.

I trattamenti di talassoterapia delle spa comprendono bagni con massaggio subacqueo, impacchi con fango alluvionale, alghe (rosse, blu e marroni) o diversi tipi di alghe micronizzate, che forniscono i minerali in forme più concentrate. Diversi trattamenti hanno effetti diversi, tra cui sollievo dal dolore, dimagrimento e tonificazione, disintossicante e sollievo delle condizioni della pelle come l’acne e l’eczema.

Inoltre, si ottiene un beneficio dall’acqua calda del mare che non si ottiene nuotando nell’acqua fredda del mare. Il componente principale dell’acqua di mare è il cloruro di sodio (sale), ma è anche ricco di minerali e oligoelementi. L’immersione nell’acqua calda del mare consente a questi minerali di passare attraverso la pelle.

Talassoterapia naturale.

Per chi non avesse modo di spostarsi e beneficiare dei più evoluti centri termali e delle spa, è possibile sempre recarsi in un luogo di villeggiatura al mare. Ed ecco qui che anch la più semplice vacanza può comunque risultare terapeutica per grandi e piccini!

Il mare incoraggia l’attività fisica, da ritenersi tale anche se si tratta di una semplice passeggiata sulla spiaggia. Camminare sulla battigia infatti richiede un impegno muscolare maggiore rispetto a camminare su una superficie più piatta, come il prato. Questo perché il corpo controbilancia costantemente la superficie irregolare della sabbia, facendo lavorare in modo più efficace tutta la muscolatura di gambe e glutei. Se il tutto è corredato da una bella nuotata, si può dire che in vacanza non si rende più necessario il ricorso alla palestra, ma basta la talassoterapia!

Il magnesio contenuto nell’acqua di mare aumenta l’elasticità della pelle, la idrata e ne migliora l’aspetto. Il sale e il cloruro di potassio, che si trovano naturalmente nell’acqua di mare, asciugano e sfiammano la pelle. Il tutto corredato da una corretta esposizione solare si rende utile per contrastare alcuni disturbi della pelle come eczema e psoriasi. Questo perché una piccola quantità di radiazioni ultraviolette dai raggi del sole aiuta a seccare la pelle favorendone la guarigione.

Trattamento talassoterapico: solo benessere?

Se bellezza e benessere sono le prime due parole che ci vengono in mente parlando di mare, dobbiamo ricordare che è innanzitutto la salute a trovare giovamento da week end e vacanze.

Non possiamo dimenticare che prima di tutto è il sistema respiratorio a trarre i maggiori benefici dall’aria marittima e dalla talassoterapia. Gli studi hanno dimostrato che le vitamine, i minerali e gli aminoacidi nell’acqua di mare producono effetti antibiotici e antibatterici che promuovono l’immunità. Inoltre, nuotare nell’acqua calda del mare attiva i meccanismi di guarigione del corpo per combattere condizioni come asma, artrite, bronchite e malattie infiammatorie, nonché dolori.

Senza trascurare tutta la sfera della salute emotiva e mentale: i ricercatori hanno infatti scoperto che il suono delle onde altera i modelli cerebrali, portando in uno stato di profondo rilassamento e ringiovanendo corpo e mente. Sono stati riscontrati riduzione dello stress, maggiore felicità, maggiore tranquillità, spontaneità e creatività accresciuta. Il calore del sole stimola il sistema sistema endocrino, permettendogli di secernere endorfine. Il sale presente nell’acqua di mare e gli oligoelementi preservano i livelli di melatonina, triptamina e serotonina nel cervello, che combattono la depressione.

Ancora dubbi se preparare o meno le valigie? Penso proprio a questo punto di no! ?

Dove abitualmente trascorrete le vacanze? Al mare o in montagna? Lasciateci un messaggio, siamo curiosi di sapere se anche voi fate parte della categoria “per quest anno non cambiare, stessa spiaggia e stesso mare!”

Iolanda Baccarini - CEO and Blogger for Cremedivenere.it - Blog di Creme di Venere

Iolanda Baccarini, classe 1980, skin care addicted. Curiosa, ama leggere e scrivere e celare in ogni articolo metafore. Adora tutto ciò che è insolitamente bello, guardando oltre l’apparenza e l’immagine: l’anima, l’essenza e la sostanza. Ribelle, testarda e sovversiva di natura: segno zodiacale Capricorno, ascendente? Leone naturalmente!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *




La tua iscrizione non può essere convalidata.



La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscriviti ora alla newsletter!

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato sugli articoli del blog e sulle offerte di Cremedivenere.it e dei suoi partners.

Ricevi ora un buono sconto del 15% sul primo acquisto ed una guida gratuita per la tua skin care quotidiana!




Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso






Questo si chiuderà in 20 secondi

Non stavi lasciando il carrello così, vero?

Inserisci i tuoi dettagli qui sotto per salvare il tuo carrello per dopo. Chissà, forse ti invieremo anche un dolce codice sconto :)

0
    0
    IL TUO CARRELLO
    IL TUO CARRELLO É VUOTORITORNO AL NEGOZIO