stress

Stress da rientro: anche la vostra pelle ne soffre!

Come si dice? Mal comune mezzo gaudio… proprio come voi la vostra pelle soffre di stress da rientro. Se vi chiedete come mai e cosa potete fare per correre ai ripari continuate a leggere!

“Il campo della nostra coscienza è molto piccolo. Accetta solo un problema alla volta.(Antoine de Saint-Exupéry)

Come si manifesta nella pelle lo stress da rientro?

Terminate le ferie, rientrati da mare, montagna o lago (per i meno fortunati piscina) la nostra pelle appare drasticamente diversa.

Molto spesso non è luminosa, tonica e viva ma bensì secca, disidratata, avizzita. Compaiono rughe che prima non erano presenti, gli occhi sono cerchiati.

Il volto appare visibilmente stanco (e pensate un pò: dovete ancora ricominciare l’attività lavorativa!).

Stress da rientro: di chi è la colpa?

Già, quali sono le cause che portano ad essere la pelle stressata? Di certo non le ferie appena terminate e troppo corte, ma piuttosto comportamenti non troppo adeguati:

  • esposizione eccessiva ai raggi solari;
  • mancato od errato utilizzo di prodotti con filtri solari;
  • salsedine o cloro (vi ricordate quando la mamma dopo il bagno in mare o in piscina vi passava sotto la doccia gelata 😒 ? Ecco c’erano i suoi buoni motivi…);
  • riposo non sufficiente (tutti nelle discoteche? Solo io sogno di andare in Tibet?);
  • alimentazione scorretta (eccesso di cibo/alcol/caffè, carenza di acqua/frutta/verdura).

Cosa succede alla pelle?

Le pelle viene sottoposta ad un elevato stress termico, si disidrata e non le viene dato modo di poter ripristinare l’NMF e mantenere inalterato un corretto tasso di idratazione.

Pertanto l’epidermide si secca, a volte si squama, perde di tono ed elasticità, appaiono avvallamenti, le occhiaie risultano più evidenti perchè la zona perioculare si prosciuga velocemente.

Possono comparire iperpigmentazioni e macchie cutanee.

L’alimentazione scorretta genera un accumulo di tossine e scorie che vanno ad ingrigire e spegnere l’incarnato.

Le cellule della pelle si ossidano, si genera il rilascio di radicali liberi. Insomma, si diventa senza rendersene conto più vecchi.

Cosa fare per contrastare lo stress da rientro?

La pelle necessita di essere detersa con prodotti delicati, nella skin routine giornaliera è necessario inserire cosmetici ricchi di acidi grassi (per nutrire l’epidermide), vitamina A e vitamina E.

Senza dimenticare i preparati cosmetici che stimolano la produzione di collagene o contenenti acido ialuronico.

É utile aumentare il consumo di acqua, optare per centrifugati di frutta e verdura in modo tale da poterne assumere un maggior quantitativo.

Siete ancora certi che l’anno prossimo ripartirete? Siii??? Poi non lamentatevi dello stress da rientro! 🙃

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L’AUTORE

ULTIMI ARTICOLI

0
    0
    IL TUO CARRELLO
    IL TUO CARRELLO É VUOTORITORNO AL NEGOZIO