Vai al contenuto

Smagliature e bava di lumaca: la soluzione per le neo mamme.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Bava di lumaca: eccolo qua il nuovo rimedio per fare fronte alle smagliature che segnano il corpo delle neomamme.

“Le cicatrici hanno lo strano potere di ricordarci che il passato è reale.”  (Cormac McCarthy)

Smagliature: cosa sono?

Le smagliature, sono delle cicatrici che si presentano sulla cute, dovute alla rottura delle fibre elastiche del derma. All’inizio presentano un aspetto rossastro ma nel  tempo diventano bianche e lucide.

Indelebilmente colpiscono addome, seno, glutei, cosce e fianchi in seguito a cambiamenti nel corpo, in particolare durante l’adolescenza, la gravidanza, l’aumento o il calo di peso, le variazioni ormonali.

Le smagliature colpiscono praticamente tutte le donne, anche quelle che all’apparenza ne sembrano immuni: anche quelle magre e in forma.

Smagliature: come prevenirle?

Idratando ed elasticizzando la pelle è possibile evitare che questa di fatto si “strappi” lasciando questi inestetici segni.

Smagliature: loro classificazione.

Come abbiamo accennato sopra vi sono due categorie di smagliature:

  • rosso-violacee: indicano lo stato iniziale dell’infiammazione cutanea, sono ancora trattabili con prodotti elasticizzanti;
  • biancastre: sono nella fase cicatriziale, diventa più difficile trattarle, ma un prodotto esfoliante e cheratinizzante può alleggerirle .

Come sempre, prevenire e meglio che curare, ponendo attenzione ai fattori scatenanti e cercando di intervenire nella prima fase con gli adeguati prodotti cosmmetici.

Smagliature: perchè la bava di lumaca?

Perché l’efficacia di questo ingrediente è scientificamente dimostrata.

Le sostanze contenute nella bava di lumaca aiutano non solo  in via preventiva nei confronti delle smagliature (ad esempio se abbiamo in programma una dieta, se stiamo affrontando una gravidanza, o se il tempo passa e l’aridità della pelle segna sempre di più il nostro corpo), ma anche quando queste sono già in essere.

Vediamo ora nel dettaglio quali sono questi “magici” principi attivi:

  • collagene: è la principale proteina che costituisce e mantiene compatto il tessuto connettivo;
  • allantoina: è un ureide, ha funzioni cheratoliche e riepitelizzanti (leviga e rigenera la pelle);
  • elastina:  è una proteina che permette ai tessuti di ritornare alla forma originaria quando questi sono sottoposti a stiramenti;
  • acido glicolico: è un composto corrosivo con un eccellente capacità di penetrare nella pelle (veicolando pertanto le altre sostanze) e di esfoliarla;
  • vitamina A: maggiormente conosciuta in ambito cosmetico come retinolo, una sua carenza rende la pelle secca e squamosa;
  • vitamina C: importantissima per contrastare l’ossidazione delle cellule, supporta la produzione di collagene, una sua elevata carenza si manifesta a livello cutaneo tramite lo scorbuto;
  • vitamina E:  detta anche tocoferolo, è un potente antiossidante (la forma vitaminica più potente ed attiva), contrasta efficacemente il rilascio di radicali liberi, causa di invecchiamento della pelle.

Come non comprendere a questo punto perché non sia efficace la bava di lumaca nel contrastare le smagliature!

I prodotti

La bava di lumaca è sul mercato in varie formulazioni: la crema, che potete applicare due volte al giorno; la bava di lumaca pura in gocce da applicare al bisogno sulle smagliature più persistenti;

Tutti i prodotti alla bava di lumaca, inoltre, sono completamente naturali: senza petrolati, parabeni e senza sostanze chimiche e dannose. Sono gli unici prodotti antismagliature completamente naturali.

Non sono controindicati in gravidanza: utilizzarli regolarmente è la cosa migliore da fare perché la pelle possa mantenersi elastica evitando così la comparsa di smagliature dopo il parto.

Senza poi dimenticare che la bava di lumaca ha anche un’azione idratante, uniformante, purificante, cicatrizzante…impossibile chiedere altro!

Allora, cosa aspettate, neomamme non fatevela scappare!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0
    0
    IL TUO CARRELLO
    IL TUO CARRELLO É VUOTORITORNO AL NEGOZIO