Vai al contenuto

Meditazione guidata e oli essenziali: connubio perfetto

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Meditazione guidata e oli essenziali adatti per meditare: l’antistress perfetto che aumenta il benessere e la produttività al tempo del Coronavirus

E così, dopo due mesi di lockdown ci ritroviamo tutti stressati! Non so se lo sapete, ma leggere, riflettere e sperimentare sono tra le attività annoverate nella regola delle 5 ore per il successo. Sembra infatti che miliardari e grandi geni dedichino in totale 5 ore a settimana al loro arricchimento personale: c’è chi si dedica alla lettura , arrivando come Bill Gates a leggere 50 libri all’anno e chi invece alla scrittura. Pensate che Benjamin Franklin (a seguito di studi sulla natura elettrica dei fulmini inventò il parafulmine) investiva un’ora ogni giorno nella propria crescita personale! La meditazione guidata può essere un’ottima alternativa per riflettere, soprattutto in questo periodo difficile che stiamo vivendo a causa del Coronavirus.

Molti hanno perso il lavoro. Perchè allora non sfruttare questo tempo che sembra immobile per fermarsi a riflettere sul da farsi? Potrebbe venirci in mente un’idea brillante!

Non potendo più lavorare in palestra, ho seguito diversi corsi online per migliorare, nel frattempo, le mie competenze. Con alcuni corsi ho sfidato pure me stessa dato che erano in lingua inglese e questo mi ha dato la giusta carica per proseguire!

Ora posso proporre meditazioni guidate telefoniche. Vi sembra assurdo? All’estero questa formula è già stata sperimentata con successo! Volendo, potrei anche registrare dei file mp3 di meditazioni guidate… sapete come vanno le cose, dopo che arriva l’ispirazione, ecco che sbucano fuori tante idee collegate perchè l’Universo si mette in moto per aiutarci!

Con la meditazione guidata iniziamo un viaggio dentro noi stessi

Proviamo a ritagliare del tempo per noi ogni giorno. Scegliamo un luogo tranquillo, a casa o in ufficio, che non sia nè troppo buio (altrimenti ci addormenteremo!) nè troppo illuminato. Appoggiamo un tappetino da yoga o da ginnastica a terra e, sdraiati nella posizione di Shavasana (letteralmente del morto, a pancia in su) chiudiamo gli occhi lasciandoci guidare dalla voce dell’insegnante che conduce la meditazione guidata. Per evitare ogni distrazione, è meglio che utilizziamo delle cuffie, mi raccomando!

meditazione guidata

Durante la meditazione iniziamo a prendere coscienza del nostro respiro, il respiro addominale o diaframmatico che avevamo da bambini e che poi crescendo perdiamo. Sentiamo l’aria che entra ed esce attraverso le narici, e la pancia che si gonfia e si sgonfia lentamente ad ogni respiro.

Avvertiamo il contatto con la terra: tutto il nostro corpo è abbandonato ed immobile sul tappetino. La consapevolezza del nostro respiro può aiutarci a fermare i pensieri. Durante la meditazione guidata, noi rimaniamo nel qui ed ora ed impariamo a lasciar andare le sensazioni negative e le cose che non ci servono più.

In alcuni tipi di meditazione guidata come ad esempio quella di yoga nidra (il sonno dinamico, sonno psichico o profondo rilassamento con consapevolezza interiore, in cui la coscienza è in uno stato tra veglia e sonno), l’insegnante fa un body scan, passando in rassegna tutte le parti del corpo molto velocemente per far saltare la mente da un’immagine all’altra, proprio come avviene durante la fase della visualizzazione di immagini.

Yoga nidra è una meditazione molto profonda che può agire su tensioni muscolari (dovute al corpo, al sistema nervoso e a squilibri del sistema endocrino), emozionali (le emozioni più radicate in noi) e tensioni mentali dovute ad una eccessiva attività della nostra mente. Quando ci liberiamo da tutte e tre queste tensioni, riusciamo ad avvertire un profondo e benefico rilassamento.

Essere rilassati e non stressati ci permette di affrontare la vita di tutti i giorni con lo spirito giusto: fare meditazione può farci stare bene, aumentare la nostra produttività sul lavoro e darci più concentrazione ad esempio se studiamo!

Gli oli essenziali più adatti per meditare

Come vi avevo accennato nel mio articolo sull’Orto Botanico di Padova, per creare l’atmosfera giusta, sono solita utilizzare gli oli essenziali in un diffusore d’ambiente che al tempo stesso emette luci colorate per beneficiare anche della cromoterapia.

Quali sono gli oli essenziali che favoriscono la meditazione? I migliori sono, senza dubbio, l’olio di sandalo, dall’aroma dolce e legnoso, l’olio di incenso e di mirra. Nulla vi vieta di utilizzare solo qualche goccia dell’olio essenziale che vi procura una sensazione maggiore di pace e benessere o di creare il vostro mix antistress. Andate a naso e sperimentate!

L’importante è scegliere con consapevolezza degli oli essenziali naturali e purissimi, come quelli prodotti da Naturetica (li potete acquistare nello shop online di Creme di Venere) che possono favorire il rilassamento durante la nostra meditazione guidata.

oe naturetica 600x600 3

Personalmente adoro l’olio di Litsea Cubeba o olio degli angeli, l’olio di bergamotto e l’olio di patchouli, utili contro stress e depressione. Mi piacciono anche l‘olio di limone (calmante) e la classica lavanda, quest’ultima perfetta prima di andare a dormire.

In che modo combattete lo stress? Avete mai provato a meditare? Se volete provare una meditazione guidata telefonica di yoga nidra (prezzo 10 euro) contattatemi subito al 329/4287376!

Iolanda Baccarini - CEO and Blogger for Cremedivenere.it - Blog di Creme di Venere

Iolanda Baccarini, classe 1980, skin care addicted. Curiosa, ama leggere e scrivere e celare in ogni articolo metafore. Adora tutto ciò che è insolitamente bello, guardando oltre l’apparenza e l’immagine: l’anima, l’essenza e la sostanza. Ribelle, testarda e sovversiva di natura: segno zodiacale Capricorno, ascendente? Leone naturalmente!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *




La tua iscrizione non può essere convalidata.



La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscriviti ora alla newsletter!

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato sugli articoli del blog e sulle offerte di Cremedivenere.it e dei suoi partners.

Ricevi ora un buono sconto del 15% sul primo acquisto ed una guida gratuita per la tua skin care quotidiana!




Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso






Questo si chiuderà in 20 secondi

Non stavi lasciando il carrello così, vero?

Inserisci i tuoi dettagli qui sotto per salvare il tuo carrello per dopo. Chissà, forse ti invieremo anche un dolce codice sconto :)

0
    0
    IL TUO CARRELLO
    IL TUO CARRELLO É VUOTORITORNO AL NEGOZIO