Il carrello è attualmente vuoto.
La moda etica e solidale sta diventando sempre più popolare tra i giovani di oggi. Ma cos’è esattamente la moda etica e perché dovremmo tutti considerarla nella nostra routine di shopping?
La moda etica: cosa significa?
Innanzitutto, la moda etica si riferisce a un modo di produzione e consumo dei vestiti che tiene conto dell’impatto ambientale e sociale dell’industria della moda. Ciò significa che i brand di moda etica si preoccupano di garantire che i loro produttori ricevano un salario equo e che i loro processi di produzione non danneggino l’ambiente. Inoltre, la moda solidale si concentra sulla creazione di opportunità per le comunità locali e sulla promozione della diversità e dell’inclusione.
La moda etica è un settore in forte crescita, e anche le grandi aziende stanno iniziando a prendere in considerazione l’impatto sociale e ambientale delle loro attività.
Perchè scegliere capi etici e solidali?
Perché dovremmo tutti considerare di fare acquisti di moda etica e solidale? Innanzitutto, aiutiamo a sostenere un’industria che si preoccupa dei lavoratori e dell’ambiente. Inoltre, facendo acquisti di moda etica e solidale, contribuiamo a creare un mercato più equo e sostenibile, aiutando a ridurre l’impatto negativo dell’industria della moda sull’ambiente e sulla società.
Come si può riconoscere un marchio di abbigliamento etico?
In primo luogo, è importante capire cosa significa realmente “moda etica”. Il termine si riferisce a marche che fanno uno sforzo particolare per assicurarsi che i loro prodotti siano creati in condizioni di lavoro eque, usino materiali ecologici, e abbiano un impatto positivo sull’ambiente.
Inoltre, spesso questi marchi si impegnano a donare in parte o in toto i loro profitti a cause benefiche. Quando si tratta di scegliere un buon marchio di abbigliamento etico, è necessario fare una ricerca approfondita, salvo i casi in cui non si conosca per la presenza sul proprio territorio le persone che si prestano a questa bellissima attività. Esistono anche associazioni senza scopo di lucro che si prodigano nel creare veri e propri capi di alta moda con il fine di sostenere i più deboli! Se non sei sicuro di quali marche di moda etica esistono, puoi consultare le liste pubblicate online da organizzazioni come Ethical Consumer o Good On You.
Sulla base delle ricerche che hai fatto, è importante leggere le informazioni sulle loro politiche di sostenibilità, che di solito vengono pubblicate sul loro sito web o sui profili social.

Un’altra cosa importante da considerare è la qualità dei materiali usati. Ricorda che le marche etiche si impegnano a produrre articoli realizzati con materiali ecologici o riutilizzando materiali e cercando di evitare scarti di ogni tipo, quindi assicurati che il materiale sia certificato come tale.
Infine, controlla chi produce i tuoi capi all’interno della fabbrica. Puoi leggere le storie delle persone che lavorano nella fabbrica e controllare che abbiano accesso a condizioni di lavoro eque e dignitose.
Oggi possiamo scegliere di indossare… Il futuro!
Essere consapevoli di come i nostri acquisti influenzano il pianeta è essenziale per aiutarci a costruire un futuro migliore. Quindi, quando si tratta di scegliere un marchio di abbigliamento etico, assicurati di fare ricerche approfondite, di controllare le informazioni sulle loro politiche di sostenibilità e di verificare che usino materiali ecologici di alta qualità o non realizzino rifiuti o sprechi. Quando lo farai, otterrai abiti alla moda e completamente etici e sarai non solo fashion ma bellissima (fuori ma soprattutto dentro) ! ☺️
Sei un’appassionata di moda? Quanto? Quando effettui un acquisto fai attenzione solo ai prezzi o tieni conto anche di altri fattori? Ci piacerebbe tantissimo avere una tua opinione a riguardo!

Iolanda Baccarini, classe 1980, skin care addicted. Curiosa, ama leggere e scrivere e celare in ogni articolo metafore. Adora tutto ciò che è insolitamente bello, guardando oltre l’apparenza e l’immagine: l’anima, l’essenza e la sostanza. Ribelle, testarda e sovversiva di natura: segno zodiacale Capricorno, ascendente? Leone naturalmente!
L’AUTORE

Iolanda Baccarini, classe 1980, skin care addicted. Curiosa, ama leggere e scrivere e celare in ogni articolo metafore. Adora tutto ciò che è insolitamente bello, guardando oltre l’apparenza e l’immagine: l’anima, l’essenza e la sostanza. Ribelle, testarda e sovversiva di natura: segno zodiacale Capricorno, ascendente? Leone naturalmente!
Lascia un commento