Sembrerà qualcosa di estremamente banale e scontato ma spesso ci vengono richieste informazioni su come utilizzare il latte detergente correttamente. Vediamo allora oggi di darvi qualche piccolo consiglio in merito…
“La maggior parte degli esseri umani ha una capacità infinita di dare per scontate le cose.” (HALDOUS HUXLEY)
Come utilizzare il latte detergente correttamente: la selezione.
La nostra pelle ha bisogno di cure quotidiane, per pulirla e lenirla dai raggi solari, per rimuovere sporco e impurità, eliminare polvere e trucco che ostruiscono i pori.
Ci sono così tanti prodotti per la pelle che è quasi difficile scegliere quello giusto! Come sempre deve essere data importanza ai principi attivi ivi contenuti senza trascurare la tipologia di epidermide che deve essere trattata.
Tuttavia resta fondamentale anche con un prodotto di buona qualità sapere come utilizzare il latte detergente correttamente in quanto ogni prodotto ha un suo specifico tipo di utilizzo e tutti dovrebbero conoscere il metodo standard per applicarlo.
Generalmente il latte detergente viene utilizzato principalmente per rendere la pelle pulita, luminosa e levigata, devono essere scelti prodotti pertanto non aggressivi ma neanche oleosi, la texture deve essere leggera ma al tempo stesso nutritiva.
GLI STEP PER UN CORRETTO UTILIZZO
Se vuoi essere certa su come utilizzare il latte detergente correttamente ti basterà seguire pochi semplici passi:
• prima di tutto raccogli i capelli lasciando libero il viso: la tua chioma potrebbe risultare invasiva durante il processo di pulizia;
• è necessario lavarsi le mani correttamente, per non contaminare con sporco e batteri la pelle del viso e gli occhi;
• puoi procedere mettendo una quantità sufficiente di latte detergente sul palmo della mano: in questo modo il prodotto raggiungerà una temperatura simile a quella del viso. Per riscaldare il latte strofina le mani tra loro sino a raggiungere la temperatura della pelle prima di passare all’applicazione del composto sul volto;
• appoggia le mani sulle guance con una leggera pressione: facendo questo il latte verrà assorbito più facilmente dalla pelle. Mantieni questa posizione per 10 secondi;
• fatto ciò inizia ad eseguire massaggi circolari sull’intera superficie per 6 o 7 volte: verranno asportate così le principali impurità dalla pelle;
• risciacqua il viso con acqua tiepida rimuovendo il latte residuo dal volto.
E ADESSO CHE SAI COME UTILIZZARE IL LATTE DETERGENTE CORRETTAMENTE…
Ebbene sì proprio ora… Non hai ancora terminato tutto il lavoro! Ce n’è ancora tanta di fatica da fare per ottenere una pelle fresca e rosea: vediamo allora quali sono i prossimi passi per essere certi di sapere come utilizzare il latte detergente correttamente… ?
Il detergente di solito lascia comunque dei residui sulla pelle anche dopo il risciacquo: per rimuoverli una tecnica potrebbe essere quella di applicare alcuni secondi sul viso e un panno immerso in acqua tiepida, ripetendo l’operazione tre o quattro volte. Cosa dicevi? Sì, proprio così, come facevano una volta i cari vecchi barbieri (e sì lo so che non hai la barba, ma la pelle resta sempre pelle)!
Per rinfrescarla dopo questo trattamento puoi passare all’applicazione del tonico viso picchiettando leggermente con la punta delle dita tutta la superficie del volto.
Fatto ciò, se presenti una pelle tendenzialmente grassa, ti consigliamo un paio di volte alla settimana di effettuare un bello scrub ed a seguire una volta alla settimana una maschera viso con argilla verde ventilata.
Per terminare invece la pulizia quotidiana ti suggeriamo se non presenti una pelle con caratteristiche particolari una crema idratante, diversamente una bella skin care routine antirughe.
E adesso sei pronta per raccontare a tutte le tue amiche su come utilizzare il latte detergente correttamente? Mi dilungo sempre troppo, hai ragione è difficile ricordare tutto, però puoi sempre invitarle a leggere questo articolo e a raggiungerci nel salotto per condividere le loro esperienze: vi aspettiamo!
Iolanda Baccarini, classe 1980, skin care addicted. Curiosa, ama leggere e scrivere e celare in ogni articolo metafore. Adora tutto ciò che è insolitamente bello, guardando oltre l’apparenza e l’immagine: l’anima, l’essenza e la sostanza. Ribelle, testarda e sovversiva di natura: segno zodiacale Capricorno, ascendente? Leone naturalmente!