Vai al contenuto

8 marzo: una festa insulsa. O forse no.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

8 marzo: la festa della donna. Una festa insulsa direi. Ci si ricorda di festeggiare la donna in maniera iper plateale ed iper commerciale una volta all’anno. Nel restante periodo quell’essere tanto forte ed allo stesso tempo fragile viene sempre dato per scontato.

“In ogni cosa è salutare, di tanto in tanto, mettere un punto interrogativo a ciò che a lungo si era dato per scontato” (Bertrand Russell)

E poi… Poi accade che dietro una parvenza di femminismo una buona percentuale di donne come decide di festeggiare l’8 marzo? Andando a guardarsi gli spogliarelli maschili. Come dire… non c’è mai limite al peggio del peggio, ci si abbassa allo stesso livello.

Ma come, ci si lamenta tanto degli atteggiamenti dei nostri antagonisti e poi ci si comporta allo stesso modo?

Sì, effettivamente la festa dell’8 marzo vista sotto questo punto di vista è veramente una festa inutile ed insulsa.

Ma poi fortunatamente ci si rende conto che solo una piccola fetta di queste si dedicheranno oggi a tali attività.

Ce ne saranno tante altre che si dedicheranno all’arte, alla scrittura, al volontariato ed all’ascolto. Ci saranno le associazioni che tutto l’anno si battono per la difesa dei diritti delle donne che coglieranno l’occasione per urlare al mondo quanto sia sempre più necessario con forza richiedere una cosa tanto semplice e gratuita: IL RISPETTO.

Ed allora non comprate mimose, portatevi rispetto, perchè la vità di chi genera non vale meno di chi è stato generato.

E tu cosa ne pensi dell’8 marzo? Non credi che sia giusto partecipare attivamente per sostenere ed aiutare le donne? C’è chi lo fa già, come i centri antiviolenza riportati qui sotto, ma non tutti li conoscono. Basta solo un piccolo passaparola, che ne dici di aiutarci a condividere questa informazione? Grazie! ?

Casa delle donne per non subire violenza ONLUS Bologna
COMECITROVI: I LUOGHI DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA
regionismall 01

Abruzzo (6)Basilicata (1)Calabria (3)Campania (8)Emilia-Romagna (16)Friuli-Venezia Giulia (6)Lazio (12)Liguria (4)Lombardia (20)Marche (7)Molise (1)Piemonte (15)Puglia (10)Sardegna (4)Sicilia (15)Toscana (12)Trentino-Alto Adige (4)Umbria (4)Valle d'Aosta (1)Veneto (11)
La Casa delle donne di Bologna ha costruito una mappa online dei Centri antiviolenza in Italia al fine di aiutare tutte le donne a trovare un Centro nel proprio territorio.
Trovi la mappa cliccando qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0
    0
    IL TUO CARRELLO
    IL TUO CARRELLO É VUOTORITORNO AL NEGOZIO